Presentati dati sue due nuovi booster, ossia farmacopotenziatori (alternativi al ritonavir) e sono in vista nuove co-formulazioni sul mercato.
CROI
CROI/PILLOLE: PREVENZIONE TECNOLOGICA
Pubblichiamo “in pillole” le notizie principali riguardanti il 15-esimo CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections), che si è svolto a Boston, dal 3 al 6 Febbraio 2008. Sul prossimo numero di Delta, presto in distribuzione, sarà presente un report…
CROI/PILLOLE: STUDI DI COORTE
Pubblichiamo “in pillole” le notizie principali riguardanti il 15-esimo CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections), che si è svolto a Boston, dal 3 al 6 Febbraio 2008. Sul prossimo numero di Delta, presto in distribuzione, sarà presente un report…
CROI/PILLOLE: STUDI CLINICI
Pubblichiamo “in pillole” le notizie principali riguardanti il 15-esimo CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections), che si è svolto a Boston, dal 3 al 6 Febbraio 2008. Sul prossimo numero di Delta, presto in distribuzione, sarà presente un report…
CROI/PILLOLE: NUOVI FARMACI DI VECCHIE CLASSI
Pubblichiamo “in pillole” le notizie principali riguardanti il 15-esimo CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections), che si è svolto a Boston, dal 3 al 6 Febbraio 2008. Sul prossimo numero di Delta, presto in distribuzione, sarà presente un report…
CROI/PILLOLE: NUOVI FARMACI DI NUOVE CLASSI
Pubblichiamo “in pillole” le notizie principali riguardanti il 15-esimo CROI (Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections), che si è svolto a Boston, dal 3 al 6 Febbraio 2008. Sul prossimo numero di Delta, presto in distribuzione, sarà presente un report…
FASI II – ELVITEGRAVIR E TMC278
Elvitegravir (GS9137) è un inibitore dell’integrasi sviluppato da Gilead. TMC 278 è un analogo non nucleosidico sviluppato da Tibotec.
EZETIMIBE: UN FARMACO CHE RIDUCE IL COLESTEROLO LDL
Ezetimibe (Zetia) è un farmaco che abbassa i livelli di colesterolo LDL, riducendo l’assorbimento intestinale di colesterolo e dei fitosteroli associati. Nei pazienti con ipercolesterolemia, due studi clinici controllati con placebo hanno mostrato che Ezetimibe riduce la concentrazione di colesterolo…
CROI – 2 NUOVI FARMACI DI 2 NUOVE CLASSI – MARAVIROC E RALTEGRAVIR
Maraviroc (anti CCR5) e Raltegravir (MK 0518-inibitore dell’integrasi), questi i loro nomi. Gli studi presentati sono su pazienti pre-trattati e con resistenze. Entrambi i farmaci sembrano potenti, sicuri e tollerabili (dati a 24 settimane). Ricordiamo in questa sede che essi…
CROI 2007 – EFAVIRENZ: LA CADUTA DI UN DOGMA
Il clima a Los Angeles è effettivamente “di forte stupore” rispetto all’implicazione di efavirenz nello sviluppo di lipoatrofia. Riportiamo in questa sede due interviste, una al Professor Massimo Galli, Università degli Studi di Milano, Ospedale Sacco, esperto italiano su problemi…
CROI – ACTG 5163: L’ALENDRONATO INCREMENTA LA DENSITA’ MINERALE OSSEA
E’ la triplice ”alendronato + calcio + vitamina D” a portare un aumento significativo della densità minerale ossea alla spina dorsale, all’anca e al trocantere, secondo lo studio ACTG 5163. La differenza è data dalla aggiunta di alendronato, ben tollerato…
CROI – EFAVIRENZ PIU’ IMPLICATO DI LOPINAVIR/RTV NELLA LIPOATROFIA
Due studi mostrano come efavirenz (Sustiva) sia più implicato nella lipoatrofia agli arti rispetto a lopinavir/rtv (Kaletra). Cosa cambierà nella prescrivibilità dei farmaci antiretrovirali? Un primo commento di Nadir, anche alla luce dei risultati LONGIS appena pubblicati:”Bisogna imparare a tutelare…
CROI: ANTEPRIMA DELTA N.27 – STUDI SU NUOVI FARMACI: INTEGRASE E CCR5
Anteprima di Delta n. 27 in distribuzione entro 10 giorni. Dai nostri inviati Filippo Schloesser e David Osorio a Denver. INIBITORI DELL’INTEGRASE E DEL CCR5. POTRETE LEGGERE NEL DETTAGLIO IL REPORT SUGLI STUDI DI STRATEGIA NEL PROSSIMO NUMERO DI DELTA…
CROI: ANTEPRIMA DELTA N. 27 – STUDI SU NUOVI FARMACI: IP e NNRTI
Anteprima di Delta n. 27 in distribuzione entro 10 giorni. Dai nostri inviati Filippo Schloesser e David Osorio a Denver. Tipranavir, TMC 114, TMC 125, Capravirina.
CROI: ANTEPRIMA DELTA N. 27 – NUOVE MOLECOLE ALL’ORIZZONTE
Anteprima di Delta n. 27 in distribuzione entro 10 giorni. Dai nostri inviati Filippo Schloesser e David Osorio a Denver. Molti gli studi in vitro e in vivo su animali: è prematuro pensare che queste molecole possano tutte diventare nuovi…
CROI: ANTEPRIMA DELTA N. 27 – COMMENTO GENERALE
Dai nostri inviati Filippo Schloesser e David Osorio a Denver. Un commento generale alla 13-a Conferenza sui retrovirus e le infezioni opportunistiche. Anteprima di Delta n. 27 in distribuzione entro 10 giorni.
CROI: Kaletra riduce l’HIV-RNA nel fluido cerebrospinale e nel cervello
La prevalenza di demenza HIV-associata sta riemergendo, probabilmente causa il fatto che gli inibitori delle proteasi non penetrano sufficientemente nel cervello e nel fluido cerebrospinale (CSF). Uno studio mostra che il LPV/rtv (Kaletra) riduce i livelli di HIV RNA nel…
CROI: HIV/HCV:ruolo critico della ribavirina nella terapia con interferone peg
Esaminate le relazioni tra le concentrazioni plasmatiche di ribavirina e la terapia interferonica. Cruciale è la concentrazione della ribavirina per la risposta virologica sostenuta.
CROI: Tibotec, altro NNRTI in sviluppo, il TMC 278
Si chiama TMC 278 un nuovo non nucleosidico della Tibotec in sviluppo. Di seconda generazione, ora passa alla fase IIb. Promettenti i risultati degli studi preliminari.
CROI: TMC 114/r, nuovo IP della Tibotec
Risultati a 24 settimane, su pazienti fortemente pre-trattati, molto buoni del TMC 114/rtv (600/100 mg), bis in die, nuovo IP della Tibotec. Nessun effetto collaterale particolare segnalato.
CROI: HIV/HBV: buoni risultati di entecavir
L’entecavir (BMS) ha una specifica attività contro l’HBV e nessuna contro l’HIV. Buoni i risultati su pazienti coinfetti HIV/HBV. L’entecavir non utilizza i substrati epatici coinvolti nella metabolizzazione di inibitori della proteasi ed analoghi non nucleosidici.
CROI: nuovi farmaci, inibitori della maturazione ed integrasi
Presentati due studi su persone HIV-positive a cui si somministrano due nuovi farmaci di due nuove classi: inibitori della maturazione e dell’integrasi.
CROI: tenofovir meglio di abacavir per la lipodistrofia ?
Fare lo switch da d4T o AZT verso tenofovir porta alcuni vantaggi rispetto a fare lo switch verso abacavir. Studio a 48 settimane, su 105 persone, prospetta un miglior profilo per i lipidi per tenofovir. Carr, correttamente, sottolinea quanto sia…
CROI: deludenti risultati di capravirina, aggiunta ad un regime a tre farmaci
La capravirina (Pfizer), NNRTI di seconda generazione, ha fallito l’outcome virologico versus placebo in uno studio a 48 settimane in persone resistenti agli NNRTI. Criticabile il disegno dello studio della casa farmaceutica, ma il fallimento è realmente sorprendente.
CROI: case report su emersione della mutazione N88S con ATV/rtv
Descritta, in un “case report”, l’emersione della mutazione N88S. E’ su un paziente pre-trattato, che era resistente a SQV,che ha utilizzato ATV/rtv dopo che aveva acquisito 118 cp/ml di carica virale. Particolare l’analisi dell’evoluzione virale.