L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) comunica che sono stati ridefiniti i criteri di trattamento per la terapia dell’Epatite C cronica. Elaborati nell’ambito del Piano di eradicazione dell’infezione da HCV in Italia, consentiranno di trattare tutti i pazienti per i quali…
Accesso ai trattamenti
PERSONE CON HIV/HCV IN ITALIA: UNA FOTOGRAFIA “RAGIONATA”
by Nadir Onlus •
Nadir, grazie alla comunità scientifica italiana e alle altre associazioni, fa il punto sulla coinfezione HIV/HCV in Italia pubblicando un Libro Verde sulla materia, che evidenzia pregi e criticità dell’area.
2017: FARMACI CONTRO HIV/AIDS, TANTE NOVITÀ. ESPRIMI LA TUA OPINIONE
by Nadir Onlus •
LA COMMISSIONE EUROPEA APPROVA Truvada® PER RIDURRE IL RISCHIO DI ACQUISIZIONE SESSUALE DELL’HIV-1
by Nadir Onlus •
Truvada® (tenofovir/emtricitabina) è il primo farmaco approvato in Europa per la Profilassi Pre-Esposizione, da utilizzarsi in combinazione con pratiche di sesso sicuro.
Nuove Linee Guida HIV/AIDS
by Nadir Onlus •
In linea con quanto già fatto in altre nazioni, il Ministero della salute dal 2010 pubblica le Linee Guida Italiane sull’utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1 (LG), con l’obiettivo di fornire elementi di guida sia…
ALERT: MONITORIAMO ASSIEME L’ACCESSO AI FARMACI SALVAVITA ANTI-HIV
by Redazione •
“L’accesso ai farmaci antiretrovirali da parte del paziente HIV-positivo in Italia non solo non è allineato in termini di tempi con quello degli altri paesi dell’Unione Europea, ma subisce ulteriori ritardi ingiustificati in merito all’accesso regionale/locale, che di fatto discriminano…
“I PRONTUARI FARMACEUTICI REGIONALI SONO INUTILI”
by Redazione •
COMUNICATO STAMPA – Si chiede l’intervento urgente del Ministro della Salute Ferruccio Fazio e del Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta per abolire i prontuari farmaceutici regionali. Troppi sono in Italia i casi di discriminazione terapeutica.
ALLARME IN ITALIA: GLI STANDARD DI CURA PER l’HIV/AIDS NON SONO GARANTITI
by Redazione •
Oramai non si contano più le segnalazioni ricevute dai pazienti in merito all’accesso alle terapie antiretrovirali e alla diagnostica. Vari i centri in cui non sono disponibili i farmaci per il trattamento per l’HIV. Da nord a sud: un grave…
ACTIONAID INTERNATIONAL : OGNI PROMESSA È DEBITO
by Redazione •
ActionAid International chiede all’Italia di mantenere le promesse, firma anche tu la petizione!
AIDS: PER FONDO MONDIALE CI SONO 100 MLN EURO
by Redazione •
Il governo vuole assicurare 100 milioni di euro per il fondo mondiale su Aids, Tbc e malaria, ha spiegato il ministro per i Rapporti col Parlamento, Carlo Giovanardi, alla Camera dei Deputati.
Cina: situazione AIDS al collasso
by Redazione •
La situazione in Cina per quel che riguarda la lotta all’AIDS, in termini di prevenzione e cura, è al collasso. Il Ministero della Salute prende in considerazione la medicina tradizionale cinese, a scapito della ART.
Fondo Globale, l’Italia tradisce il sud del mondo
by Redazione •
Il governo italiano spinse per il Fondo Globale per la Lotta all’Aids, impegnandosi a un finanziamento che ora viene ritirato: “Abbiamo speso troppo in Iraq”. E scoppia la protesta.
Fondo Globale, a rischio il contributo italiano
by Redazione •
Valdo Spini (Ds) ha chiesto se l’esecutivo intende onorare l’impegno economico promesso, pari a 100 milioni di euro, entro il 30 settembre.
Farmaci anti-Aids per l’Etiopia
by Redazione •
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha predisposto un piano per la distribuzione di medicinali per 150.000 pazienti. Nel Paese operano dieci ONG italiane.
L’aiuto che non arriva
by Redazione •
Regole troppo complicate e ritardi nella distribuzione delle risorse. Piovono critiche sul Fondo Globale.
Appello alle aziende: sottoponete farmaci a Fda
by Redazione •
Un appello alle aziende farmaceutiche affinche’ sottopongano i nuovi farmaci anti-Aids alla Food and drug administration statunitense, al fine di rafforzare i programmi di aiuto ai paesi del terzo mondo afflitti dall’epidemia.
Criminalizzare i tossicodipedenti non paga
by Redazione •
La criminalizzazione delle tossicodipendenze ostacola l’accesso alle cure”, ha ricordato Mauro Guarinieri, presidente del gruppo europeo sui trattamenti Aids (EATG) durante i lavori della XV Conferenza internazionale Aids.
Salta il vertice dei Leaders in Thailandia
by Redazione •
Invitati, i presidenti di Brasile, Cina, India, Nigeria, Russia hanno rifiutato di partecipare: «Viaggio scomodo».
La Manovra per l’Europa non é Europea
by Redazione •
I tagli ai fondi della cooperazione disattendono gli accordi firmati dal nostro Paese al Consiglio Europeo di Barcellona nel 2002. ActionAid International esprime seria preoccupazione.
Il menu indigesto di Sea Island
by Redazione •
Una scelta decisamente di cattivo gusto quella di invitare a pranzo ieri i leader africani per parlare di Aids, polio, lotta alla povertà, come anche di operazioni di peacekeeping e sviluppo economico del Continente Nero.
Al G8 l’ultima opportunità per fermare l’Aids
by Redazione •
ActionAid International lancia il rapporto “Nessun uomo è un’isola. Quali nuove promesse faranno sull’HIV/AIDS i leader del G8 ‘isolati’ a Sea Island?”
I «non allineati» dei farmaci
by Redazione •
Un gruppo di otto paesi ha deciso di lanciare una strategia comune per controbilanciare le posizioni dei paesi ricchi nel dibattito internazionale sui farmaci.
Oms, buone notizie per i paesi poveri
by Redazione •
Buone notizie per la lotta all’Aids nei paesi in via di sviluppo grazie alla recente risoluzione votata dall’Assemblea Generale dell’Oms.
Si degli USA a medicinali meno costosi
by Redazione •
I medicinali, già approvati individualmente, saranno combinati per creare un mix che abbia un prezzo molto più conveniente rispetto a quello che bisognerebbe pagare per il singolo farmaco.
268 Mln Euro dall’Italia al Fondo Globale
by Redazione •
Quasi 270 milioni di euro sono stati stanziati tra il 2000 e il 2003 dalla cooperazione italiana per contribuire al Fondo Globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria, istituito nel 2001 durante il vertice G8 di Genova.