Le cifre sono tali da far impallidire i pur spaventosi bilanci delle guerre che insanguinano l’Africa. Nel continente finora almeno 15 milioni di persone sono state stroncate dall’Aids; un adulto su 11 è sieropositivo, nel complesso 30 milioni (quasi il…
Author Archive for Redazione
Canada, preservativi alla frutta in carcere
La diffusione dell’Aids nelle carceri è inarrestabile, in Manitoba, la provincia delle praterie canadesi, hanno pensato a una maxi ordinazione da 40.000 preservativi al gusto di frutta destinati alle prigioni e ai penitenziari minorili, per stimolare la prevenzione delle malattie…
La Pet svela le aree in cui si ‘annida’ l’Hiv
Una delle aree più difficili da difendere dall’attacco del virus dell’Hiv è il sistema linfatico. Ora, forse, i meccanismi con cui questo si annida nei linfonodi sarà più chiaro.
Aids, Bono deluso da incontro con Bush
Il cantante Bono, star irlandese del rock e leader degli U 2 impegnato sul fronte umanitario, ha incontrato ieri il presidente degli Stati Uniti George W. Bush, per sollecitare maggiori risorse per iniziative contro l’Aids, ma è rimasto contrariato dopo…
Nuove speranze dalla marijuana
Si allarga l’orizzonte delle possibili applicazioni terapeutiche della cannabis. La nuova strada da battere è quella nel campo della lotta al cancro.
L’accordo sui farmaci è già a rischio
La battaglia sui brevetti farmaceutici è ormai ufficialmente chiusa. Ma non è escluso che già dal 2004 l’apparente tregua si infranga, almeno in parte: il rischio, dicono in molti, esiste.
Cancun, la vittoria dei “poveri”
Sembrava profilarsi uno slittamento dei negoziati, ma «i poveri» hanno fatto quadrato. Il sud del Mondo ha alzato la testa e la scorsa notte il summit messicano della World Trade Organization si è chiuso con un fallimento su tutti i…
Cancun: l’accordo sui farmaci non va
La denuncia delle organizzazioni non-governative dal summit del Wto: la complessità delle norme fissate finirà in realtà con l’ostacolare l’accesso ai farmaci.
Sars, una battaglia ancora da vincere
Da tempo non si parlava più di Sars. Come se fosse un problema del tutto superato. Una malattia sconfitta per sempre. Anche perché il 5 luglio scorso l’Oms aveva dichiarato che la malattia ha cessato di essere trasmessa. Quella estiva…
Dibattito tra i tumulti alla festa dell’Unita’
Il resoconto di un contestato dibattito sulle forze di dissidenza interna al regime cubano e sulla promozione del rispetto dei diritti civili nell’isola. Negli anni ’70 – ha ricordato segretario Arcigay Mancuso – il movimento omosessuale italiano gridava inascoltato “Cuba…
Da ospite innocuo a cacciatore virus
Un batterio Ogm per proteggere le donne dall’attacco dell’Hiv. E’ quanto promettono i ricercatori americani della Stanford University, che stanno ‘disegnando’ i primi trial umani che potrebbero portare alla realizzazione di un prodotto per la prevenzione di massa.
Il mondo è piccolo ed è tutto a portata di rete
Economisti, biologi, fisici e matematici a confronto in una conferenza internazionale sulla «teoria delle reti». La natura e la società funzionano allo stesso modo. Lo sostiene il ricercatore inglese Mark Buchanan nel libro «Nexus».
Al microscopio con la bibbia in mano
Le pressioni dei circoli culturali neoconservatori e della Casa Bianca per avere camici bianchi fedeli alla linea decisa dall’amministrazione Bush.
Esperimenti drogati
Lo scorso Settembre (2002), Science pubblicò i risultati di una ricerca condotta dal team di George Ricaurte dell’Universita’ John Hopkins di Baltimora secondo cui le conseguenze derivanti dall’uso dell’ecstasy sarebbero allarmanti. Ma proprio quando la politica usa i risultati della…
La casa delle discriminazioni
Il parlamento europeo critica l’Italia sui diritti umani. Governo bocciato su xenofobia, lavoro minorile e gay. L’Unione europea chiede a tutti gli Stati membri di riconoscere il diritto alle unioni matrimoniali e alle adozioni per gli omosessuali.
UE verso il Centro per il Controllo delle Malattie
Intesa all’unanimità, da parte dei ministri della Salute dell’Ue, sulla creazione di un Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.
Farmaci sul mercato, doppio costo per i cittadini
La Corte dei Conti USA (General Accounting Office) ha bacchettato l’amministrazione dell’NIH perché ha fatto un pessimo affare con la Bristol Myers Squibb sul Taxol, uno dei farmaci più usati nella chemioterapia contro i tumori.
Mobilitazione sulla Sars, immobilismo sull’Aids
Che trionfo per la biomedicina! Tre anni per identificare l’agente patogeno dell’Aids, altri due per sequenziarne il genoma, mentre il virus della Severe Acute Respiratory Syndrome (Sars) è stato individuato esattamente in un mese.
Accesso ai farmaci, la svolta di Cancun
“Arrivare con un testo già pronto prima di Cancun è già un vantaggio. Non finirà con un insuccesso come a Seattle, andiamo meglio preparati”, così affermava il 1° settembre scorso Pascal Lamy, commissario dell’Unione Europa per il commercio estero in…
Tatuaggi a rischio
In allarme la Commissione Europea. Secondo uno studio, allergie e malattie sono frequenti. Una direttiva invita gli Stati a regolamentare il settore.
Spesa farmaceutica in calo del 9,2%
Nel primo semestre 2003 la spesa farmaceutica a carico del Ssn ha registrato una riduzione del -9,2% rispetto allo stesso periodo del 2002: il dato è stato reso noto dalla Federfarma che per giugno documenta una riduzione del 4,6% della…
Sanità Pubblica nel baratro dei conti in rosso
Una voragine di 8 miliardi di euro extra finanziamento per il 2001: questo il risultato dell’analisi sui costi dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), da poco conclusa al tavolo di monitoraggio Stato-Regioni. La rilevazione di governatori e Governo parla chiaro:…
Serostim®, approvazione piena dall’Fda
La Serono Inc. annuncia che la Food and Drug Administration ha approvato, in data 29 Agosto, l’utilizzo di Serostim® (somatropina, rDNA) per via iniettiva) per il trattamento di pazienti HIV positivi con “wasting o cachexia” per aumentare la massa magra…
Si fa luce sul meccanismo dell’osteoporosi
Una reazione a catena inarrestabile, che a partire da una proteina innesca una serie di eventi che finiscono per attivare il sistema immunitario contro lo stesso organismo cui appartiene. È così che nasce l’osteoporosi, scatenata da un meccanismo inaspettato.
Da Venezia suggerimenti contro l’Aids
”L’ impegno del Governo italiano contro questo flagello e’ un impegno molto forte innanzitutto nelle sedi internazionali a livello Onu, Ue e anche di G8”. Lo ha dichiarato il ministro per le pari opportunita’ Stefania Prestigiacomo, a Venezia, nel corso…