
All’Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata all’HIV e all’AIDS, lo scorso giugno la Russia ha rifiutato di sostenere la dichiarazione di consenso sulla fine dell’epidemia, costringendo al voto sull’argomento.
Circa l’80% delle risoluzioni dell’UNGA viene adottato per consenso anziché per voto. In genere, tutte le delegazioni considerano i punti di vista di tutti e promuovono negoziazioni per raggiungere compromessa accettabili. Sui problemi di salute globale, in particolare, il sistema delle Nazioni Unite ha una lunga tradizione di decisioni consensuali.

















