Si e’ aperta ieri la prima delle due ‘Giornate Sanitarie Italo-Cinesi’ organizzate dall’Istituto Superiore di Sanita’ nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra il governo italiano e quello cinese.
Author Archive for Redazione
Caccia al virus
Ecco come alcuni sfuggono per anni. Un esperto dell’Iss spiega da che dipendono successi e sconfitte della ricerca sulle malattie infettive. Di Giovanni Rezza*
All’Ulivo non piace il decreto “anti-truffe”
Il Governo ritiri il decreto contro gli illeciti nel sistema sanitario. Perentoria la richiesta dei senatori dell’opposizione. Il motivo lo spiegano gli esponenti del centrosinistra della commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama, esprimendo in una conferenza stampa il loro…
Ferri corti tra Pfizer e Regione Toscana
Giallo in Toscana sul presunto piano dell’azienda farmaceutica Pfizer per screditare la Sanità regionale. Un documento firmato “un amico” e fatto recapitare qualche tempo fa all’assessore al Diritto alla salute, Enrico Rossi, nel quale sarebbe delineata una strategia per determinare…
Sirchia: ”Rimandare i viaggi in estremo Oriente”
Rimandare i viaggi in estremo Oriente se non c’e’ assoluta necessita’ di partire verso questi paesi. Il consiglio arriva dal ministro della Salute, Girolamo Sirchia che ricorda come ”l’epidemia di polmonite atipica e’ sicuramente piu’ diffusa in questi paesi. E…
Relazione Morale Nadir ONLUS 2002/2003
La presente relazione, predisposta ai sensi dell’art. 11 dello Statuto ha lo scopo di informare i Soci delle attività poste in essere dalla Nadir nel corso del 2002, nonché di quelle che proseguiranno nel 2003.
Otto stati nordamericani strappano uno sconto sul prezzo di Fuzeon®
Otto stati Nord Americani avrebbero negoziato un forte sconto con Roche rispetto al prezzo di Fuzeon all’interno del programma ADAP (AIDS Drug Assistance Programs).
Il virus misterioso porterà il nome di Urbani
La polmonite killer si chiamerà «Sars Urbani» in onore del medico che l’ha scoperta e combattuta fino a rimanerne uccisoGli amici: «Era molto preparato e competente. Ha sempre saputo coniugare idealismo e spirito pratico».
Pensieri stupendi. Una giornata su Mario Mieli
A vent’anni dalla morte dell’autore, in occasione della ristampa del saggio “Elementi di critica omosessuale”, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli ha deciso di organizzare un’intera giornata di discussione. Sabato 5 aprile 2003 a Roma.
Polmonite atipica: conoscenze speranze e paure
I primi sintomi della polmonite atipica sono quelli si una forte influenza: febbre alta, mal di testa, mal di gola, starnuti e tosse, brividi, dolori muscolari; qualche volta possono sopraggiungere eruzioni e diarrea. In seguito subentrano difficoltà di respirazione. L’incubazione…
Si chiamano Circuit i Woodstock del 2000
Per Circuit si intende l’organizzazione che ha come scopo la raccolta dei fondi per combattere l’Aids. Abbiamo rivolto alcune domande in proposito a Filippo von Schlosser presidente dello European Aids Treatment Group e di Nadir Onlus.
Il Parlamento Catalano autorizza l’uso della cannabis terapeutica
La commissione per le politiche sociali del parlamento catalano ha approvato una proposta presentata dal Partito Socialista Catalano per utilizzare la Cannabis indica a fini terapeutici nell’ambito di sperimentazioni cliniche.
Un «Lexicon» contro i gay
Il nuovo dizionario dei termini più «delicati» per i cattolici mette all’indice omosessualità e preservativi. Da Il Manifesto
Fatti e misfatti Americani nel mondo
Gli Usa portano ovunque la libertà? Come è successo in Guatemala o in Cile? Oppure come ha fatto Bush non firmando i trattati internazionali come quello di Kyoto o quello sui medicinali anti-Aids? Di Gianni Minà
Quanto è necessaria la biopsia epatica?
Nella coinfezione HIV/HCV la biposia epatica è un esame importantissimo per stabilire lo stato del nostro fegato … tuttavia è anche un esame invasivo e potenzialmente rischioso.
Una lettera di Michael Moore al Presidente Bush
il regista di Bowling at Columbine scrive una lettera al suo suo presidente “Non c’è nessuno in America che sia felice di andare alla guerra. Esca dalla Casa Bianca e cerchi in qualsiasi strada d’America almeno cinque persone felici di…
Sosteniamo la campagna di protesta di TAC
Mentre la maggior parte di noi si sta mobilitando contro la guerra in Iraq, sosteniamo allo stesso tempo la lotta delle persone sieropositive sudafricane che si stanno battendo per l’accesso ai trattamenti antiretrovirali. 5 milioni di persone sieropositive vivono attualmente…
Aderisci alla campagna di protesta contro il prezzo di Fuzeon®
Italian Community Advisory Board lancia una campagna di protesta contro il prezzo di 20.000 USD / anno fissato per Fuzeon® da Roche Pharmeceutical. Aderisci firmando entro il 31 Marzo la lettera che verrà inviata alla multinazionale svizzera.
L’Aids ora uccide col silenziatore
In Emilia Romagna ci sono 1.302 malati di aids, di cui 325 nella provincia di Bologna. Nel 2001 sono stati rilevati 141 nuovi casi in Regione di cui 22 nel bolognese. Con questi numeri la regione Emilia Romagna si classifica…
Solo 1 medico su 3 segnala gli effetti collaterali
La farmacovigilanza, il sistema di controllo sugli effetti avversi dei farmaci, segna il passo a causa della mancanza di segnalazioni da parte dei medici che in caso di problemi nei pazienti dovrebbero sempre inviare un’ informativa alle autorità di riferimento.
La Lega araba condanna l’invasione in Iraq
presa di posizione molto forte da parte della Lega Araba che chiede agli Stati Uniti Stati Uniti di «risparmiare i soldi della distruzione e ad andare a combattere malaria e Aids in Africa, nonché a spendere milioni per le vaccinazioni…
In Olanda la Marijuana terapeutica è in farmacia
Lunedi’ 17 Marzo 2003 il governo Olandese ha approvata una legge che consente ai medici di prescrivere marijuana con ricetta ai malati che ne avessero bisogno, e che obbliga le assicurazioni sanitarie a pagare i costi dell’erba.
Gli investitori chiedono alle farmaceutiche più investimenti nel sud del mondo
L’industria farmaceutica mondiale dovrebbe fare di piu’ per risolvere le crisi sanitarie nei paesi poveri, altrimenti rischia seri danni alla sua redditivita’ ed alla sua reputazione, che potrebbe scadere al livello di quella dell’industria del tabacco.
Fumare in gravidanza danneggia il nascituro?
Secondo uno studio italiano se la mamma fuma marijuana in gravidanza il bambino rischierebbe di nascere con una memoria piu’ debole e seri problemi di apprendimento. In Gran Bretagna è imminente un farmaco a base di cannabis.
Aids: l’impegno di Sant’Egidio in Mozambico
L’associazione presenta i primi risultati attenuti grazie a un piano di intevento socio sanitario nel Paese africano nel corso di un Convegno Martedì 25 marzo 2003 a Roma.