Nadir ONLUS

Giornate di Nadir 2020

Dal 1° al 3 ottobre abbiamo realizzato il seminario annuale online.
Questa edizione, nonostante le difficoltà, ha registrato 106 iscritti, segno che le persone oggi cercano risposte alla mancanza di servizi che il coronavirus ostacola, rendendo difficile il percorso di prevenzione e terapia per l’HIV.

L’impatto sul sistema sanitario costringe a cambiamenti e adeguamenti URGENTI per continuare a fornire prevenzione e assistenza alla popolazione. Situazione ancor più grave per le persone già portatrici di patologie, a cui le istituzioni non riescono a dare una risposta con risorse e strumenti adeguati.

Le Giornate sono state divise in 4 sessioni con 9 filmati che riportiamo di seguito separatamente.

L’ultima sessione, Ask, Act, Improve, mira alla creazione del primo PRO patient based di consenso in epoca COVID 19, sarà presentata successivamente.

Deprescribing n. 2

Proponiamo il secondo numero della collana sul tema del Deprescribing, concetto che ha come obiettivo quello di diminuire il carico di farmaci non necessari e auto-prescritti, per mantenere la salute a lungo termine.

ICAR 2020
12 – 16 ottobre

Iniziato oggi il 12° Congresso ICAR Italian Conference on AIDS and Antiviral Research, con letture sulla criticità di questo periodo di pandemia che ha riportato il mondo indietro di vari decenni…

Deprescribing

Iniziamo la diffusione del primo numero della collana sul tema del Deprescribing, pratica che ha come obiettivo quello di diminuire il carico di farmaci non necessari e auto-prescritti, per mantenere la salute a lungo termine.

L’HIV AI TEMPI DEL COVID

Cinque rappresentanti di organizzazioni, membri del CTS Sez. M del Ministero della Salute, dopo quasi 6 mesi di pandemia, riferiscono le criticità emerse nell’ultima riunione CTS il 6 luglio. 

IN DISTRIBUZIONE DELTA 88

In questo  numero: Brevi – International AIDS Conference – Covid 19: testimonianze – Criteri etici della ricerca – Igienizzazione ospedaliera – Studi sulle persone con HIV – “Io… e gli altri” – La fatica di essere noi stessi – Distanza sociale – Giornate di Nadir – L’HIV ai tempi del Covid: Videointerviste

REMDESIVIR prossimo all’autorizzazione?

E’ stata battuta da tutte le agenzie internazionali la notizia che l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) rilascerà, a giorni, l’autorizzazione per l’utilizzo del farmaco antivirale Remdesivir come trattamento anti COVID-19.

ALLERTA

Le Nazioni Unite, attraverso le Agenzie OMS e UNAIDS allertano i Paesi membri sul rischio di aumento delle mortalità per AIDS, soprattutto nei Paesi dell’Africa sub-sahariana. 
Un ritorno imperdonabile al passato, ai tassi di mortalità del 2008 nel caso di una ipotetica, ma possibile interruzione di tre o sei mesi nell’assistenza alle popolazioni vulnerabili a causa dell’emergenza COVID 19. 
Un documento allarmante di una tragedia nella tragedia.
Ora spetta a tutte le Nazioni agire con responsabilità perché nessuna patologia sia curata a spese di un’altra.