Dal 10 all’11 Maggio l’HIV Training Resource and Initiative organizza un corso di formazione a Torino su nuovi farmaci, farmacocinetica, tossicità dei farmaci, aspetti virologici, epatiti, genomica. Presenti relatori di calibro internazionale. Marta Boffito e Giovanni Di Perri presiederanno il…
Author Archive for Redazione
Filippo von Schloesser all’EMEA
Il Presidente di Nadir, Filippo von Schloesser, membro dell’EATG (European AIDS treatment Group), è stato nominato nei giorni scorsi, membro del PCWP (gruppo di lavoro del CHMP) dell’EMEA.
SEMPLIFICARE LA TERAPIA: LO STUDIO “SNODO”
La Fondazione Nadir scende in campo con uno studio “di semplificazione”: quando possibile, cambiare la terapia verso regimi più semplici permette un miglioramento della qualità della vita. Ecco perché una fondazione patient-based ha deciso di approfondire le caratteristiche di un…
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 34 – TANTE NOVITA’
Numerosi i temi affrontati: CROI 2007, accessi allargati TMC 114 e TMC 125, semplificare la terapia – STUDIO snodo, nuovi studi su Tipranavir in Italia, Buon Umore a rischio, lipodistrofia, CNA e CONSULTA.
SEMINARIO NADIR: UN IMPORTANTE MOMENTO DI CONFRONTO
17 Associazioni di pazienti distribuite su tutto il territorio italiano per un totale di 53 partecipanti. Questo il bilancio del Seminario Annuale dell’associazione Nadir, tenutosi a Roma il 23 e 24 Marzo 2007 presso l’Hotel Mediterraneo, V. Cavour a Roma.
RELAZIONE DI MISSIONE FONDAZIONE NADIR – ANNO 2006
La presente comunicazione per rendere pubblica la relazione di missione della Fondazione Nadir Onlus, anno 2006.
RELAZIONE DI MISSIONE ASS. NADIR – ANNO 2006
La presente comunicazione per rendere pubblica la relazione di missione dell’Associazione Nadir Onlus, anno 2006.
RALTEGRAVIR: ACCESSO ALLARGATO ILLIMITATO
Contrariamente a quanto annunciato nei mesi scorsi, l’accesso allargato per il nuovo inibitore dell’integrasi, raltegravir (MK0518), sviluppato da Merck non avrà problemi di numeri.
HIV MANUALE PER UNA GESTIONE A LUNGO TERMINE
HIV: Aspetti psicologici e psichiatrici dell’infezione
La scienza dei vaccini contro l’HIV – Una guida per le associazioni dei pazienti
FASI II – ELVITEGRAVIR E TMC278
Elvitegravir (GS9137) è un inibitore dell’integrasi sviluppato da Gilead. TMC 278 è un analogo non nucleosidico sviluppato da Tibotec.
EZETIMIBE: UN FARMACO CHE RIDUCE IL COLESTEROLO LDL
Ezetimibe (Zetia) è un farmaco che abbassa i livelli di colesterolo LDL, riducendo l’assorbimento intestinale di colesterolo e dei fitosteroli associati. Nei pazienti con ipercolesterolemia, due studi clinici controllati con placebo hanno mostrato che Ezetimibe riduce la concentrazione di colesterolo…
CROI – 2 NUOVI FARMACI DI 2 NUOVE CLASSI – MARAVIROC E RALTEGRAVIR
Maraviroc (anti CCR5) e Raltegravir (MK 0518-inibitore dell’integrasi), questi i loro nomi. Gli studi presentati sono su pazienti pre-trattati e con resistenze. Entrambi i farmaci sembrano potenti, sicuri e tollerabili (dati a 24 settimane). Ricordiamo in questa sede che essi…
CROI 2007 – EFAVIRENZ: LA CADUTA DI UN DOGMA
Il clima a Los Angeles è effettivamente “di forte stupore” rispetto all’implicazione di efavirenz nello sviluppo di lipoatrofia. Riportiamo in questa sede due interviste, una al Professor Massimo Galli, Università degli Studi di Milano, Ospedale Sacco, esperto italiano su problemi…
BARACLUDE (Entecavir): LA PRIMA “DEAR DOCTOR LETTER”
Il nuovo farmaco di Bristol Myers Squibb, appena lanciato nel nostro paese, è già protagonista di una “dear doctor letter” che esorta a porre attenzione nei pazienti HIV/HBV coinfetti, non in terapia per HIV, situazione in cui il farmaco è…
CROI – ACTG 5163: L’ALENDRONATO INCREMENTA LA DENSITA’ MINERALE OSSEA
E’ la triplice ”alendronato + calcio + vitamina D” a portare un aumento significativo della densità minerale ossea alla spina dorsale, all’anca e al trocantere, secondo lo studio ACTG 5163. La differenza è data dalla aggiunta di alendronato, ben tollerato…
CROI – EFAVIRENZ PIU’ IMPLICATO DI LOPINAVIR/RTV NELLA LIPOATROFIA
Due studi mostrano come efavirenz (Sustiva) sia più implicato nella lipoatrofia agli arti rispetto a lopinavir/rtv (Kaletra). Cosa cambierà nella prescrivibilità dei farmaci antiretrovirali? Un primo commento di Nadir, anche alla luce dei risultati LONGIS appena pubblicati:”Bisogna imparare a tutelare…
CAMBIAMENTI DI TERAPIA PER EFF.COLLATERALI: PRIMA CAUSA LIPOATROFIA/LIPOACCUMULO
NADIR – OLTRE IL 60% DELLE PERSONE CON HIV CHE CAMBIA TERAPIA E’ PER EFFETTI COLLATERALI. PRIMA CAUSA: LIPOATROFIA/LIPOACCUMULO AL 25%.
PARTE LIPO-NEWS: UN PROGETTO INNOVATIVO SULLA LIPODISTROFIA
Cos’è LIPO-news? E’ una pubblicazione composta di cinque numeri che trattano aspetti della lipodistrofia HIV-correlata: testimonianze, pensieri e indicazioni sul tema. E’ in distribuzione in questi giorni in tutti i centri clinici e sarà un supplemento di Delta per tutto…
HIV: MANUALI DI GESTIONE PER OPERATORI
HIV: Manuale per una gestione a lungo termine HIV: manuale di gestione della nutrizione HIV: Aspetti psicologici e psichiatrici dell’infezione HIV: manuale di gestione della nutrizione Per leggere alcuni dei documenti scaricati è necessario Acrobat Reader. Scaricalo da qui.
TMC 114/PREZISTA: IN COMMERCIO IN EUROPA
In commercio il nuovo inibitore della Proteasi della Tibotec (Janssen-Cilag) anche in Europa (27 stati): la commissione europea ha dato il via libera in data odierna.
PFIZER/MARAVIROC: CONCESSO PERCORSO ACCELERATO DA EMEA E FDA
Le autorità regolatorie europee e statunitensi hanno concesso un percorso accelerato per l’approvazione dell’anti-CCR5 maraviroc della Pfizer. Il dossier è stato sottoposto a dicembre 2006 ad entrambe le autorità. E’ il primo di una nuova classe di farmaci in sperimentazione.
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 33 – TANTE NOVITA’
E’ ora in distribuzione Delta n.33 Numerosi i temi affrontati: coppie di fatto, rene e danno renale da farmaci, accessi allargati alle nuove molecole, 1° dicembre: impressioni di alcuni protagonisti della giornata, ospedale S. Paolo di Milano, XX congresso ANLAIDS,…
LA TENTAZIONE DELLA MONOTERAPIA: OGNI FARMACO HA UNA SUA STORIA
EDITORIALE DI NADIR – La tentazione della “monoterapia” come “iper-semplificazione” o ”terapia di mantenimento” nel momento in cui una persona con HIV ha già raggiunto, da un certo periodo di tempo, carica virale non rilevabile, è quanto di più “azzardato”…