Il Sudafrica apre la strada. La Commissione per la concorrenza condanna due multinazionali per i prezzi troppo elevati praticati sui farmaci per la cura dell’Aids. Riconosce, inoltre, un abuso» nella protezione integrale del brevetto da parte delle aziende.
Author Archive for Redazione
Usa: in calo le nuove prescrizioni di Fuzeon™
Per fronteggiare una richiesta inferiore al previsto del suo farmaco anti-AIDS Fuzeon™, la Trimeris tenterà nuove strade per attirare i pazienti, tra le quali una pubblicità diretta ai consumatori che promuova questo trattamento.
Quando la viremia è insignificante
Alcuni ricercatori europei comunicano che lo strano fenomeno di un numero di CD4 costantemente elevato in presenza di un aumento della carica virale plasmatica durante il trattamento anti-HIV sembra dovuto alla perdita di una proteina dell’involucro virale.
Commissione Ue, preservativo efficace al 100%
Bruxelles interviene nella polemica sull’utilità del preservativo come “barriera fisica” contro la trasmissione dell’Aids e afferma che “se usato correttamente, garantisce la massima sicurezza” nella prevenzione contro il virus dell’Hiv.
Le cellule CD4+ predicono la risposta ai vaccini
Una nuova ricerca dimostra che, nei pazienti con infezione cronica da HIV, il nadir del numero di cellule T CD4+ raggiunto prima di iniziare la terapia antiretrovirale altamente attiva (HAART) è direttamente correlato alla risposta immunitaria ai normali vaccini.
La chiesa anglicana verso lo scisma
Sulla questione dei preti omosessuali la chiesa anglicana prende tempo, ma rischia lo scisma. Il problema gay spacca il summit. Una commissione ci lavorerà un anno, ma la rottura ormai è certa.
Il Sudafrica condanna Glaxo e Boehringer
La Commissione per la concorrenza del Sudafrica ha condannato le due multinazionali per aver praticato prezzi eccessivi sui farmaci anti-Aids e per aver abusato dei brevetti farmaceutici limitando l’accesso ai medicinali essenziali.
L’Aids colpisce duramente l’agricoltura africana
Decimati gli agricoltori, la produzione ha subito un drastico calo. Le ultime statistiche mostrano che oltre la metà delle persone affette da Hiv-Aids vivono nelle aree rurali, dove le famiglie colpite incontrano grosse difficoltà nel produrre il cibo necessario per…
Il piercing genitale rende più vulnerabili all’Hiv
Generalmente si pensa che il rischio di trasmissione dell’Hiv durante il sesso orale sia molto basso, e quasi inesistente per il partner “insertivo”, vale a dire quello che viene succhiato. Tuttavia i rischi potrebbero essere considerevolmente maggiori per chi ha…
“The Lancet” mette online la medicina dal 1823
Per la prima volta nella storia della medicina, ricercatori e studenti di tutto il mondo potranno attingere all’archivio storico della rivista scientifica britannica “The Lancet”, un patrimonio di 340.000 articoli che partono dal 1823.
Influenza, vaccinare con giudizio
Il dilemma affligge molti genitori. Vaccinare o no i bambini contro l’influenza? Mai come quest’anno, complice la Sars, la questione ha sollevato vivaci dibattiti senza però giungere a una soluzione definitiva.
Un successo il seminario Nadir/I.cab 2003
Il seminario Nadir 2003 si è svolto a Roma sabato 11 e domenica 12 ottobre 2003. L’incontro ha visto come co-protagonisti Nadir HIV Treatment Group ed Italian Community Advisory Board (I.cab). Al seminario hanno partecipato circa 30 attivisti appartenenti ad…
Influenza, al via la campagna vaccinale
E’ il timore della Sars, giustificato o meno che sia (le autorità sanitarie parlano di pericolo virtuale anche perché da molto tempo non si registrano casi conclamati) a condizionare la dimensione dell’imminente campagna vaccinale in Italia.
Gli uomini non circoncisi rischiano di più
Gli uomini non circoncisi hanno 8 volte di più la probabilità di infettarsi di HIV rispetto agli uomini circoncisi. Lo afferma uno studio condotto su circa 2.300 uomini condotto in India, i cui esiti sono stati resi pubblici qualche giorno…
Forza Italia dice sì alle coppie gay
Nell’ondata di dissenso aperta da Gianfranco Fini, con il placet al voto amministrativo agli immigrati, si inserisce anche un disegno di legge sacrosanto come quello che punta a riconoscere legalmente le coppie gay anche in Italia.
Vaticano: Trujillo, il condom non ferma l’Hiv
Secondo il quotidiano britannico The Guardian, la Chiesa Cattolica, (contro ogni logica e ogni statistica) sconsiglierebbe l’uso del preservativo come prevenzione all’AIDS, sostenendo su basi pseudo-scientifiche che il virus dell’HIV passa attraverso le fitte maglie di lattice dei profilattici, rendendo…
«Un giovane malato di Aids ogni 14 secondi»
«L’Aids è ormai una catastrofe globale che oggi si accanisce contro i nostri figli». A lanciare il grido d’allarme è il Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa) che ieri ha presentato il rapporto 2003, dove definisce il virus…
Attivisti contro la legge sulla prostituzione
In un documento sottoscritto da 13 associazioni di lotta all’Aids si esprimono preoccupazione e perplessità sul disegno di legge del governo sulla prostituzione.
Monopolista anche nella bontà
Da uomo più ricco del mondo al più generoso. Il passo è breve se si pensa a Bill Gates, fondatore e presidente di Microsoft, che guida la sua fondazione come un’impresa. Per far del bene e migliorare la sua immagine.
La procreazione non e’ uguale per tutti
È stato definito illiberale, illogico, irrispettoso della salute della donna e lesivo della libertà di ricerca. Ma il disegno di legge sulla procreazione medicalmente assistita (Pma) in discussione al Senato è anche discriminatorio per i 110.000 sieropositivi italiani, il 75%…
A Nairobi si chiude tra le proteste
La cerimonia di chiusura e’ stata contrassegnata dalla manifestazione di un centinaio di attivisti che hanno interrotto l’intervento di un delegato statunitense brandendo cartelli su cui era scritto: ”Cure subito”.
Man bassa sui medicinali
Il problema del costo dei medicinali, drammaticamente urgente per i paesi in via di sviluppo, nel corso dei prossimi dieci – venti anni rischia di estendersi all’intero pianeta. Anche i paesi industrializzati, le cui popolazioni da quasi cinquant’anni godono dell’accesso…
Onu, l’epidemia non rallentera’ entro il 2015
A dispetto di più soldi e una miriade di programmi, la maggior parte delle nazioni non sono in grado, perché riluttanti o troppo impoverite, di fornire cure o piani di prevenzione che possano invertire la tendenza della diffusione dell’Aids entro…
L’Aids, i farmaci e i brevetti
Neppure due settimane fa, in occasione del vertice dell’OMC a Cancun, i paesi industrializzati hanno tentato in tutti i modi di evitare un accordo che desse ai paesi del Sud la possibilità di acquistare farmaci «generici» per trattare malattie killer…
Aids piu’ veloce degli sforzi mondiali per frenarlo
Ci sono piu’ fondi da destinare allo studio dell’Aids e i farmaci sono piu’ economici, ma la malattia si sta diffondendo piu’ velocemente rispetto ai tentativi che il mondo sta facendo per tenerla a freno. Lo ha detto oggi il…