Riportiamo in brevemente altri spunti principali, oltre TMC 114 e 125, della conferenza che si è tenuta a Washington DC, dal 16 al 19 Dicembre 2005, specificando che il prossimo numero di Delta (n.27) conterrà un report esaustivo sulla conferenza,…
Author Archive for Redazione
Tibotec: novità su TMC 114 e TMC 125
Tibotec Pharmaceuticals ha rilasciato un comunicato stampa per annunciare i positivi risultati della fase IIb dello studio di due dei suoi farmaci sperimentali contro l’HIV, il TMC114, un inibitore delle proteasi (PI), e il TMC125, un NNRTI all’ICAAC (Interscience Conference…
Primi risultati dell’indagine MODI DI: il convegno del 16 dicembre (FI)
La prossima volta che ci troviamo in una discoteca gay, guardiamoci attorno, contiamo 24 ragazzi, e pensiamo che tra di noi, probabilmente, almeno uno è sieropositivo, almeno uno ha la sifilide.
Malato, paziente… o PERSONA ?!
Tratto da Delta n. 26 (Editoriale) – Abbiamo deciso di rispondere a questa domanda tentando di fare appello alle nostre esperienze nel campo della patologia in cui operiamo, l’HIV/AIDS, sperando che le considerazioni che faremo possano essere condivisibili ed esportabili.
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 26
E’ in distribuzione Delta n. 26, bimestrale di informazione sull’HIV edito da Nadir Onlus. Autori in questo numero: Simone Marcotullio, David Osorio, Filippo von Schloesser, Sean Hosein, Fulvia Motta, Patrizia Arianna. Ringraziamo il Dr. Carlo Giaquinto e Giulio per l’intervista…
PER FUZEON (T-20) E’ NECESSARIO CONSOLIDARE IL RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE
Pubblichiamo un interessante studio presentato all’EACS di Dublino, in linea con quanto Nadir aveva già riscontrato oltre un anno fa con alcuni sondaggi svolti su medici, pazienti ed infermieri in Italia. E’ infatti importante in una patologia come l’HIV/AIDS, rimuovere…
CCR5/MARAVIROC: GLI STUDI CONTINUANO
La Pfizer rende noti i dettagli sul caso di epatotossicità: troppo complesso per deliberare. Gli studi dunque continuano con qualche emendamento: esclusione di isoniazide per i nuovi arruolati, più attenzione in generale alla funzione epatica ed interruzione di tutti i…
IL MINISTRO RISPONDE A NADIR
E’ con piacere che pubblichiamo la risposta della Segreteria del Ministro della Salute alla lettera aperta a Lui inviata da Nadir in occasione del 1° Dicembre. Tuttavia molti importanti temi rimangono inevasi.
NADIR SCRIVE AL MINISTRO STORACE E ALLA CNA
LETTERA APERTA AL MINISTRO DELLA SALUTE IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS – 1° DICEMBRE 2005 E AI MEMBRI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE AIDS.
EDITORIALE: HAART oppure FANTA-HAART ?
Come “non” impostare la sperimentazione su farmaci di nuove classi ? Certamente i pazienti salutano con favore la sperimentazione clinica di nuovi farmaci appartenenti a nuove classi nella lotta contro l’HIV/AIDS. Ma come fare queste sperimentazioni ?
1° Dicembre: giornata mondiale di lotta all’AIDS
Il tema ufficiale di quest’anno proposto da UNAIDS (in particolare dal comitato WAC, World AIDS Campaign) è “Stop AIDS: Keep the Promise”. Tuttavia, come si legge sul sito, ogni associazione è libera di interpretare lo slogan secondo necessità: il paese…
TMC125: iniziano innovativi studi di fase III
La Tibotec comunica l’inizio degli studi di fase III del TMC 125, un nuovo NNRTI. Gli studi (2, su 600 pazienti in 18 paesi, randomizzati, controllati da placebo) sono rivolti a pazienti pre-trattati, con documentata resistenza agli NNRTI e almeno…
CCR5/PFIZER: SEGNALATO UN CASO DI TOSSICITA’ EPATICA
Durante la 10-ma European AIDS Conference di Dublino (17-20 novembre 2005), Pfizer segnala un caso di tossicità epatica negli studi fase III di maraviroc, l’anti-CCR5 in sviluppo dell’azienda.
Seminario Nadir Onlus, 24-25 Marzo 2006
Centro Congressi Conte di Cavour, Via Cavour 50/A, 00184 Roma – Zona Stazione Termini Razionale: L’infezione da HIV si sta configurando, nella maggior parte dei casi, come una patologia cronica. Tuttavia numerose sono le novità nell’ambito dei nuovi farmaci, delle…
AIDS: ENSOLI, DA 2006 SPERIMENTAZIONE VACCINO FASE 2
CERNOBBIO, Como – Comincera’ con l’inizio del 2006, la fase 2 della sperimentazione del vaccino italiano contro l’Hiv, il virus dell’Aids. Lo ha annunciato a Cernobbio, a margine del Forum Sanita’ Futura, Barbara Ensoli, artefice del vaccino nei laboratori dell’Istituto…
Studio Fondazione Nadir/Edge: terapie antiretrovirali & concomitanti
La Fondazione Nadir, in collaborazione con Edge Consulting srl, ha svolto una ricerca direttamente sulle persone con HIV per verificare l’utilizzo dell’assunzione di terapie concomitanti assieme ai farmaci antiretrovirali. I risultati ottenuti sono in controtendenza rispetto al credo comune secondo…
CONVEGNO ASS. ARCOBALENO AIDS: 11/12 Novembre 2005
“HIV/AIDS E QUALITA’ DELLA VITA” (lavorare, progettare il futuro, parlare senza paura) c/o Centro Congressi Torino Incontra, Via Nino Costa 8, TORINO.Per informazioni: arcobalenoaids@libero.it
USA/FDA: approvata nuova formulazione di Kaletra
La FDA ha approvato la tanto attesta nuova formulazione di Kaletra (Meltrex). Si tratta di compresse (LPV/rtv 200/50 mg): non richiedono refrigerazione, non richiedono la somministrazione di cibo, non richiedono aggiustamenti di dosaggio con la co-somministrazione di NNRTI o IP…
CCR5: Schering- Plough ferma gli studi di fase II su pazienti naïve
Clamoroso annuncio dell’altra azienda coinvolta nello studio dei CCR5. La DSMB raccomanda di fermare gli studi su pazienti naïve dopo aver riscontrato fallimento virologico (ricombinazione virologica) in alcuni pazienti naïve che utilizzano l’anti-CCR5 vicriviroc.
Tipranavir (Aptivus) riceve l’approvazione al commercio in Europa
L’inibitore della proteasi Aptivus (Tipranavir, Boehringer Ingelheim ) ha ricevuto l’approvazione al commercio in Europa. L’opinione positiva del CHMP (EMEA) risaliva al 28 luglio.
GSK/CCR5 (aplaviroc): fermati gli studi di fase III
GSK annuncia il blocco completo degli studi sull’anti-CCR5 (aplaviroc) a causa di riscontrata tossicità epatica. Restano dunque in campo Pfizer con maraviroc e Schering Plough con vicriviroc, molecole entrambe in fase III di sperimentazione. Di seguito la comunicazione dell’azienda.
Le contraddizioni del nostro tempo
Quante risorse e quanto risvolto mediatico su qualche cosa che non c’è….ci chiediamo banalmente come mai, invece, per qualche cosa che c’è (AIDS, tubercolosi, la fame nel mondo), nessuno si interessa. Queste sono le contraddizioni del nostro tempo: ogni tanto…
Pfizer: gli studi su maraviroc (anti-CCR5) continuano senza variazioni
La DSMB (Data Safety Monitoring Board, organismo indipendente) degli studi di fase IIb/3 di maraviroc (l’anti-CCR5) sviluppato dalla Pfizer raccomanda la continuazione degli studi in corso su pazienti naive e pre-trattati senza variazioni.
AIFA: approvato nuovo Invirase (saquinavir)
AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) approva il nuovo Invirase (saquinavir) per il trattamento dell’HIV.
ALLARME IN ITALIA: GLI STANDARD DI CURA PER l’HIV/AIDS NON SONO GARANTITI
Oramai non si contano più le segnalazioni ricevute dai pazienti in merito all’accesso alle terapie antiretrovirali e alla diagnostica. Vari i centri in cui non sono disponibili i farmaci per il trattamento per l’HIV. Da nord a sud: un grave…
