Anche la Food and Drug Administration approva il primo medicinale per il trattamento dell’HIV-1 di una nuova classe: gli antagonisti del co-recettore CCR5, che agiscono selettivamente sul virus R5 tropico al di fuori della cellula CD4, impedendone l’ingresso. In USA…
Author Archive for Redazione
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 36 – TANTE NOVITA’
Numerosi i temi affrontati. Tra i principali: sesso sicuro, profilassi post esposizione non occupazionale, vaccino per l’HIV/AIDS, l’informazione (dovere, diritto, impatto), nuovi farmaci e strategie per l’HCV, report dello IAS (Sidney), enfuvirtide e la body map. Nadir ringrazia Massimo Puoti,…
ANTEPRIMA DELTA 36 – REPORT IAS 2007, SYDNEY/PREVENZIONE
Rendiamo disponibile in anteprima parte del report di Delta n.36 (in distribuzione a fine agosto 2007) della 4-a Conferenza IAS sulla patogenesi, trattamento e prevenzione, che si è svolta a Sydney dal 22 al 25 luglio 2007. Dai nostri inviati…
ANTEPRIMA DELTA 36 – REPORT IAS 2007, SYDNEY/NUOVI FARMACI
Rendiamo disponibile in anteprima parte del report di Delta n.36 (in distribuzione a fine agosto 2007) della 4-a Conferenza IAS sulla patogenesi, trattamento e prevenzione, che si è svolta a Sydney dal 22 al 25 luglio 2007. Dai nostri inviati…
ANTEPRIMA DELTA 36 – REPORT IAS 2007, SYDNEY/FARMACI IN COMMERCIO
Rendiamo disponibile in anteprima parte del report di Delta n.36 (in distribuzione a fine agosto 2007) della 4-a Conferenza IAS sulla patogenesi, trattamento e prevenzione, che si è svolta a Sydney dal 22 al 25 luglio 2007. Dai nostri inviati…
ANTEPRIMA DELTA 36 – REPORT IAS 2007, SYDNEY/INTRODUZIONE
Rendiamo disponibile in anteprima parte del report di Delta n.36 (in distribuzione a fine agosto 2007) della 4-a Conferenza IAS sulla patogenesi, trattamento e prevenzione, che si è svolta a Sydney dal 22 al 25 luglio 2007. Dai nostri inviati…
MARAVIROC: OPINIONE POSITIVA DEL CHMP (EMEA)
IL CHMP (EMEA) CONCEDE L’OPINIONE POSITIVA A MARAVIROC, NOME COMMERCIALE CELSENTRI, FARMACO DI UNA NUOVA CLASSE PER IL TRATTAMENTO DELL’HIV. PER LA PRIMA VOLTA IN EUROPA SARA’ IN COMMERCIO PROBABILMENTE PRIMA DEGLI USA. DA UTILIZZARSI IN PAZIENTI PRETRATTATI CON TROPISMO…
APPROVATO IL PREZISTA (TMC 114): NUOVO INIBITORE DELLA PROTEASI
Approvato nel nostro paese un nuovo farmaco antiretrovirale, un inibitore della proteasi, su pazienti pre-trattati, per il trattamento dell’HIV/AIDS. Nome della molecola: darunavir, conosciuto dai più come TMC 114. Nome commerciale “Prezista”.
LIPO-NEWS N.3: UN PROGETTO INNOVATIVO SULLA LIPODISTROFIA
Cos’è LIPO-news? E’ una pubblicazione composta di cinque numeri che trattano aspetti della lipodistrofia HIV-correlata: testimonianze, pensieri e indicazioni sul tema. E’ in distribuzione in questi giorni in tutti i centri clinici e sarà un supplemento di Delta per tutto…
WWW.LIPODISTROFIA.INFO
Forte iniziativa di Nadir per sensibilizzare le persone con HIV/AIDS e gli operatori del settore sulla lipodistrofia HIV-correlata.
RALTEGRAVIR: FDA CONCEDE PERCORSO ACCELERATO
Il nome commerciale di raltegravir, primo inibitore dell’integrase, sarà “Isentress”. L’autorità regolatoria americana (FDA) concede il “fast track”, percorso accelerato. Decisione attesa per metà ottobre. Nessuna notizia ufficiale, al momento, dalle autorità regolatorie europee.
FONDAZIONE NADIR – A RISCHIO LA SALUTE DELLE PERSONE CON HIV/AIDS
Da una indagine capillare della Fondazione Nadir effettuata su 141 centri per la cura dell’HIV/AIDS, emerge che il 55% di essi non ha a disposizione la diagnostica necessaria per scegliere le terapie corrette.
Roche/EMEA istituiranno i registri dei pazienti che hanno assunto Viracept
Temporaneamente sospesa l’autorizzazione all’immissione in commercio di Viracept (nelfinavir) in attesa di una revisione da parte delle autorità sanitarie europee.
Genitorialità e Hiv: informazioni ed esperienze sulla gravidanza
La terapia antiretrovirale ha mutato radicalmente lo scenario dell’HIV: grazie ai progressi scientifici è possibile affrontare e portare a termine una gravidanza con minori rischi per il nascituro.
ISS/COA – AIDS E SIEROPOSITIVITA’ NEL NOSTRO PAESE
Sessantamila casi di Aids segnalati in Italia dal 1982 al 31 Dicembre 2006 , trentacinquemila quelli mortali. Il tasso di letalità è drasticamente diminuito, dal 100% del 1984 all’8,8% di oggi. Sono, infatti, molte le persone che convivono con la…
MARAVIROC: L’FDA RITARDA L’APPROVAZIONE
Maraviroc, il primo farmaco di una nuova classe, un inibitore del co-recettore CCR5, il cui nome commerciale sarà “Celsentri”, non riceve l’approvazione nei tempi previsti. L’autorità regolatoria americana (FDA) chiede dell’altro tempo. Motivazioni non note.
Maraviroc: approvazione FDA prevista per il 20 giugno
Il primo farmaco della nuova classe, un inibitore del corecettore CCR5, verrà approvato entro giugno negli Stati Uniti. Il nome commerciale sarà “Celsentri”
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 35 – TANTE NOVITA’
Numerosi i temi affrontati. Tra i principali: testosterone, lipodistrofia, rappresentanza negli studi clinici delle donne, rischio cardiovascolare e terpia, le interruzioni di terapia, accessi allargati ai farmaci innovativi di nuove classi, CROI 2007, seminario di Nadir, comunicazione medico-paziente, nuove diagnosi…
Ritirato dal commercio il farmaco Viracept (nelfinavir)
Sulla base di una disposizione dell’Emea (Agenzia europea dei medicinali) con una procedura specifica di allerta rapido è stato disposto il ritiro in tutti i Paesi europei del medicinale Viracept (nelfinavir) indicato per la terapia dell’HIV/AIDS.
L’Australia discrimina le persone con HIV/AIDS:sdegno di tutte le organizzazioni
Nadir si associa allo sdegno dell’International AIDS Society e dell’European AIDS Treatment Group (EATG) che hanno scritto al governo australiano per protestare contro la discriminazione rispetto all’ingresso delle persone con HIV/AIDS in occasione della 4-a conferenza mondiale su HIV e…
STUDIO SNODO: 19 CENTRI, 11 GIA’ OPERATIVI, 7 TRA POCO….
La Fondazione Nadir scende in campo con uno studio “di semplificazione”: quando possibile, cambiare la terapia verso regimi più semplici permette un miglioramento della qualità della vita. Ecco perché una fondazione patient-based ha deciso di approfondire le caratteristiche di un…
NUOVI STUDI SUL TIPRANAVIR ANCHE IN ITALIA – AGGIORNAMENTO CENTRI
Il tipranavir (nome commerciale Aptivus) è un inibitore della proteasi di seconda generazione somministrato sempre con ritonavir al dosaggio 500/200 mg BID (due volte al dì) su pazienti pre-trattati, che in particolare abbiano già fallito regimi antiretrovirale contenenti altri inibitori…
LIPO-NEWS N.2: UN PROGETTO INNOVATIVO SULLA LIPODISTROFIA
Cos’è LIPO-news? E’ una pubblicazione composta di cinque numeri che trattano aspetti della lipodistrofia HIV-correlata: testimonianze, pensieri e indicazioni sul tema. E’ in distribuzione in questi giorni in tutti i centri clinici e sarà un supplemento di Delta per tutto…
TERAPIE ANTIRETROVIRALI: STATO DELL’ARTE ED EFFETTI COLLATERALI
Sabato 19 Maggio ore 9.30, La Lila Lazio, presso la Sede della Lila Lazio, Roma, Via Alessandria 129– sede Lazio, presenta un seminario dal titolo: “TERAPIE ANTIRETROVIRALI: STATO DELL’ARTE ED EFFETTI COLLATERALI“.
TOR VERGATA/ROMA: NUOVA STRUTTURA PER PERSONE CON HIV/AIDS
Presso il Policlinico Universitario Tor Vergata di Roma, Viale Oxford 81 (zona Tor bella Monaca), è stato attivato, con delibera della Regione Lazio, una Unità Operativa Complessa di Malattie Infettive autorizzata alla prescrizione dei farmaci antiretrovirali per le persone con…