Il nuovo studio coinvolgerà tre centri clinici italiani di eccellenza (Policlinico di Modena; l’Azienda Ospedaliera San Gerardo di Monza; l’IFO – San Gallicano di Roma), 50 adulti sieronegativi tra i 18 ed i 55 anni e valuterà la sicurezza e…
Author Archive for Redazione
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 54 – TANTE NOVITA’
Numerosi i temi affrontati. Tra i principali: IAS e Forum Associazioni, semplificazione, ICAR 2011, scelta della terapia, PREP, carcere, pediatria e HIV, cannabis. Ringraziamo Laura Sighinolfi, Enzo Puro, Giulio Maria Corbelli, Giancarlo Condoleo, Gian Vincenzo Zuccotti et al, Pierugo Bertolino…
30 ANNI DI AIDS. NASCE IL FORUM DELLA SOCIETA’ CIVILE ITALIANA SULL’HIV/AIDS.
On line il sito web, in preparazione il convegno di luglio, prossimo appuntamento New York. Collegati al sito L’EMERGENZA NON E’ FINITA .
HIVOICES: 16-18 settembre 2011
Laboratorio residenziale su sieropositività e identità sessuale. Essere sieropositivi è un problema. È per questo che il Progetto Salute Cassero di Arcigay Bologna realizza un progetto di formazione alla persona rivolto a MSM che vivono con HIV.
AIDS IN MANO A GIOVANARDI: PROTESTA DELLE ASSOCIAZIONI
IL GOVERNO ITALIANO AFFIDA LA LOTTA CONTRO L’AIDS AL SOTTOSEGRETARIO GIOVANARDI
Lettera di ANLAIDS, Arcigay, LILA, Nadir Onlus ai giornalisti
Lettera aperta di ANLAIDS, ARCIGAY, LILA, NADIR ai giornalisti italiani
CHMP/EMA: opinione positiva per boceprevir (Victrelis)
Positiva l’opinione della autorità regolatoria europea per un nuovo farmaco per il trattamento dell’HCV, genotipo 1.
ITALIA ALL’ONU: ”CANCELLATE LA RIDUZIONE DEL DANNO”
La denuncia della Lega Italiana per la Lotta contro l’Aids e di Massimo Barra.
HIV/AIDS – IL RITORNO DEI NEGAZIONISTI – COMUNICATO STAMPA
LE ASSOCIAZIONI DI LOTTA ALL’AIDS METTONO IN GUARDIA ISTITUZIONI E MEDIA. Iniziativa congiunta ANLAIDS, ARCIGAY, LILA, NADIR.
Terapia HIV: c’è un percorso più semplice
Nadir lancia una campagna per sensibilizzare le persone con HIV sul fatto che esistono terapie più semplici. Sull’argomento, sono ora in distribuzione presso i centri clinici di malattie infettive dei poster e degli opuscoli informativi contenuti in un espositore.
RALTEGRAVIR + LOPINAVIR/R A 96 SETTIMANE: RISULTATI DELLO STUDIO PROGRESS
Lo studio Progress è il primo randomizzato, multicentrico, in aperto, che dimostra la non inferiorità di un regime a due farmaci che contempla un inibitore delle proteasi potenziato con ritonavir (IP/r) + un inibitore dell’integrasi (raltegravir) versus un regime standard…
ICAR2011 LA PRESENZA E LE RICHIESTE DELLE ASSOCIAZIONI
Accesso alle terapie omogeneo e adeguato, accesso al test anche per i minori e con le dovute garanzie per tutti, politiche di prevenzione per gli uomini che fanno sesso con uomini e altre popolazioni vulnerabili, accesso agli strumenti di riduzione…
INVECCHIAMENTO E HIV
Progetto formativo, presentato a Roma il 19 Marzo 2011, indirizzato alle associazioni di pazienti e/o delle comunità colpite dall’infezione da HIV (90 partecipanti di 41 associazioni, 5 rappresentanti di enti istituzionali del settore salute e diritti). Fra due anni, nel…
PERSONALIZZAZIONE DEL FARMACO, DELLA DIAGNOSTICA E DELLA TERAPIA ANTIRETROVIRALE
Progetto formativo, presentato a Roma il 18 Marzo 2011, indirizzato alle associazioni di pazienti e/o delle comunità colpite dall’infezione da HIV (90 partecipanti di 41 associazioni, 5 rappresentanti di enti istituzionali del settore salute e diritti). Nasce dalla crescente constatazione…
L’ATTENZIONE TERAPEUTICA ALLA PENETRAZIONE DEI SANTUARI
Progetto formativo, presentato a Roma il 18 Marzo 2011, indirizzato alle associazioni di pazienti e/o delle comunità colpite dall’infezione da HIV (90 partecipanti di 41 associazioni, 5 rappresentanti di enti istituzionali del settore salute e diritti). Nasce dalla crescente constatazione…
HIV ED IL TUO SISTEMA NERVOSO
Numero integrativo di Nadirponte della serie:”HIV & Your Body” sul Sistema Nevoso (HIV & Your Brain).
ADERENZA E COMUNICAZIONE MEDICO PAZIENTE: UNA RELAZIONE IMPORTANTE
Progetto formativo, presentato a Roma il 18 Marzo 2011, indirizzato alle associazioni di pazienti e/o delle comunità colpite dall’infezione da HIV (90 partecipanti di 41 associazioni, 5 rappresentanti di enti istituzionali del settore salute e diritti). Nasce dalla crescente constatazione…
BEST2: VALUTAZIONE E PREPARAZIONE DEL PAZIENTE PER L’INIZIO DELLA TERAPIA
Progetto formativo, presentato a Roma il 18 Marzo 2011, indirizzato alle associazioni di pazienti e/o delle comunità colpite dall’infezione da HIV (90 partecipanti di 41 associazioni, 5 rappresentanti di enti istituzionali del settore salute e diritti). Nasce dalla crescente constatazione…
‘OLTRE GLI OSTACOLI’: TOSSICITÀ, DIAGNOSI E NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE
Progetto formativo, presentato a Roma il 17 Marzo 2011, indirizzato alle associazioni di pazienti e/o delle comunità colpite dall’infezione da HIV (90 partecipanti di 41 associazioni, 5 rappresentanti di enti istituzionali del settore salute e diritti) per affrontare nuovi temi…
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 53 – TANTE NOVITA’
Numerosi i temi affrontati. Tra i principali: IAS 2011, CROI 2011, PREP, lamivudina versus emtricitabina, tropismo di HIV, IL-7: INSPIRE 3, rimedi naturali, l’arrivo dei generici, farmaci per HCV. Ringraziamo Renato Maserati, Valentina Svicher, Carlo Federico Perno, Giuseppe Tambussi, Giulio…
NUOVI FARMACI
18° CROI: BOSTON, 27 FEBBRAIO – 2 MARZO 2011. NUOVI FARMACI. ANTICIPAZIONE DELTA 53.
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
18° CROI: BOSTON, 27 FEBBRAIO – 2 MARZO 2011. SISTEMA NERVOSO CENTRALE. ANTICIPAZIONE DELTA 53.
FDA: NESSUN RISCHIO INFARTO CON ABACAVIR
18° CROI: BOSTON, 27 FEBBRAIO – 2 MARZO 2011. FDA: NESSUN RISCHIO INFARTO CON ABACAVIR. ANTICIPAZIONE DELTA 53.
STUDI CLINICI PRINCIPALI
18° CROI: BOSTON, 27 FEBBRAIO – 2 MARZO 2011. STUDI CLINICI. ANTICIPAZIONE DELTA 53.
EPATITE C E HIV
18° CROI: BOSTON, 27 FEBBRAIO – 2 MARZO 2011. HIV/HCV. ANTICIPAZIONE DELTA 53.