
Nuova rubrica on-line di Nadir per interagire meglio con il proprio medico.
Chiuse le iscrizioni. Di seguito i temi che saranno affrontati.
E’ quanto emerge da una ricerca di Nadir Onlus, presentata a Roma il 23 maggio al 10° Congresso Nazionale ICAR, Italian Conference on AIDS and Antiviral Research (Ergife Palace Hotel, 22- 24 maggio 2018).
ANLAIDS, ARCIGAY, LILA, MARIO MIELI, NADIR, NPS ITALIA, PLUS – “In Italia non è garantito un adeguato percorso di cura e di sostegno sociale alle persone con Hiv”
Si è tenuto nel contesto dell’Italian Conference on AIDS and Antiviral Research (ICAR) martedì 22 maggio 2018 dalle ore 13.30 alle 16.00 presso Ergife Palace Hotel, Sala Pergamo.
In alcuni centri clinici italiani per le malattie infettive ove si tratta l’HIV, è stato adottato il criterio della turnazione tra i medici che seguono la risposta clinica del paziente.
Massimo Andreoni (Università di Tor Vergata -Roma), Gianni Di Perri (Università degli Studi di Torino/Amedeo di Savoia), Massimo Galli (Università di Milano, Presidente SIMIT) video-intervistati dal Presidente di Nadir Filippo von Schloesser, delineano i principali temi affrontati nella conferenza; 25-esima…
Cavour Centro Congressi, via Cavour, 50/a, Roma. Di seguito i temi.
Pubblicato il nuovo documento della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT), in collaborazione con le Sezioni per la lotta contro l’Aids del Comitato tecnico sanitario del Ministero della Salute.
Nuove diagnosi di infezione da Hiv e casi di Aids in Italia al 31 dicembre 2016
Anticipazione di Delta 80: nuovi farmaci e combinazioni, terapie a 2 farmaci, anziani, epatite C e coinfezione, HPV, Linee Guida Europee.
Anticipazione di Delta 80: studi sulle combinazioni, nuovi aspetti della cura funzionale, linkage to care.
C’è preoccupazione per la salute a lungo termine e vengono cercate informazioni sulle terapie più moderne e sicure, nonostante la viremia sia sotto controllo.
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2017 (22 Settembre 2017). 66 partecipanti appartenenti a 29 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
On-line le presentazioni dei relatori al seminario di Nadir 2017 (21 Settembre 2017). 66 partecipanti appartenenti a 29 associazioni di pazienti e/o comunità colpite.
Numerosi i temi affrontati. Report dallo IAS, dall’ICAR, CROI, probiotici, epatite C, farmaci a lento rilascio, obesità e fratture, attivismo europeo, tematiche sociali. Ringraziamo Marco Borderi, Giulio Maria Corbelli, Gabriella D’Ettorre, Massimo Farinella, Carlos González Nieto, Massimo OZ, Maria Stagnitta…
Proponiamo alcune considerazioni che mirano a far comprendere alla persona l’importanza del rapido collegamento ai centri di cura per l’HIV (linkage to care).
L’EATG prende posizione ufficialmente contro il recente documento Cochrane, che mette in dubbio il valore dei nuovi farmaci anti-HCV.