
In questo numero:
– Brevi
– Raccomandazioni EACS sull’HIV in periodo di COVID19
– Il primo rapporto sui risultati del progetto Linkage to Care
– Nuovi Farmaci
– Invecchiare con l’HIV
– Occhio al Futuro!
– Programma del Seminario Nadir
Il Ministero della Salute ha inviato oggi le raccomandazioni in allegato, redatte su iniziativa del Comitato Tecnico Scientifico della Protezione Civile. Il documento, considerando che non esiste in letteratura, né nella pratica clinica, una definizione operativa di immunosoppressione, riporta le…
Le persone che vivono e sono colpite dall’HIV in Europa e in Asia centrale, partner, famiglie e amici sono preoccupati per le implicazioni che la pandemia di COVID-19 può avere per le nostre vite, per i sistemi sanitarie e per le nostre comunità.
DORAVIRINA
Farmaco di Nuova Generazione
Farmaco non nucleosidico RTI (NNRTI) ad alta barriera genetica studiato per persone naive e pre-trattati resistenti ad altri NNRTI ed in combinazione con il vecchio tenofovir (TDF) e lamivudina. Doravirina è stato approvato dall’EMA e disposta l’immissione in commercio in Italia dall’AIFA a fine 2019.
Finora non ci sono prove per un più alto tasso di infezione da COVID-19 o per un diverso decorso della malattia nelle persone con HIV rispetto alle persone HIV negative. Le prove attuali indicano che il rischio di malattie gravi…
In anteprima il report di parte della Conferenza
Per rispondere alle domande dei nostri lettori, pubblichiamo una lista di domande/risposte promosse dai membri del CTS ed approvate dal Ministero della Salute che riguardano il SARS-COV-2 detto anche COVID 19. Alla data del 16 marzo 2020, queste sono le…
L’Istituto Spallanzani riveste un ruolo di riferimento nazionale e regionale per l’emergenza COVID-19, e proprio ieri l’Ordinanza n. Z00003 della Presidenza della Regione Lazio ha individuato l’INMI come Covid-1 Hospital di riferimento per l’epidemia da SARS-CoV-2 nella nostra regione.
Rispetto alla popolazione generale, le persone con immunità compromessa sono a maggior rischio di contrarre il nuovo coronavirus e sviluppare una malattia correlata alla presenza del COVID-19. La popolazione HIV sta invecchiando e quasi la metà ha più di 50…
È il titolo della nuova pubblicazione che dà seguito al progetto sul tema della qualità della vita correlata all’HIV a lungo termine che Nadir ha iniziato con i survey del 2017 e 2019 che ci hanno permesso di conoscere le necessità delle persone con HIV per costruire un percorso verso il miglioramento della qualità di vita a lungo termine.
Abbiamo chiesto al Ministero di indicarci quali sono le fonti di informazione validate per il tema in oggetto. Preghiamo i nostri lettori di considerare valide solo quelle reperibili sul sito del Ministero (anche per le co-patologie), di OMS e dell’ECDC.
La salute mentale è un aspetto fondamentale nel percorso di cura di qualsiasi patologia. Nel caso dell’HIV, è ancora più importante quando si tratta del percorso di cura psicologico…
Il silenzio è come la nebbia. Nasconde alla vista gli ostacoli, non li rimuove. E tu vai avanti inconsapevole fino a quando non ci sbatti contro. HIV ai Tempi del Silenzio: un sito e un podcast per parlare di AIDS. Perché il silenzio si infrange con le parole. Tre puntate, un viaggio voluto dalle Associazioni di pazienti NADIR, NPS, PLUS e da MSD Italia con la supervisione scientifica della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT.
TERZA GIORNATA
21 settembre
SECONDA GIORNATA
20 settembre
PRIMA GIORNATA
19 settembre
HIV: un cambio epocale , una questione di diritti umani U=U undetectable = untrasmittable U=U NON rilevabile = NON trasmissibile Lo scorso 12 novembre si è tenuta a Roma presso il Ministero della Salute la ‘Consensus Conference Italiana su UequalsU’…
Ricordiamo ai nostri lettori di aiutarci con la compilazione dei questionari che abbiamo lanciato: IL QUESTIONARIO ANONIMO SULLA PERCEZIONE DELLA TERAPIA A DUE FARMACI ORALE E DELLA TERAPIA A LUNGA DURATA DI AZIONE INIETTABILE. Ringraziamo fin d’ora tutti quelli che hanno fornito le proprie valutazioni e la propria collaborazione nella realizzazione di questa iniziativa.
Cavour Centro Congressi – Via Cavour, 50 – Roma.
La Fondazione Positive Action Europe promuove l’ampliamento delle tematiche da trattare nel nostro seminario annuale che inizierà il 19 settembre e si estenderà fino al 21.
La profilassi pre esposizione è finalmente disponibile in tre città italiane, grazie a una donazione di 3600 confezioni di TRUVADA. Gilead Sciences ha infatti messo a disposizione gratuitamente il farmaco ad uso esclusivo nella profilassi per le persone ad alto rischio di contrarre l’infezione.
Nei giorni del Pride negli USA, molti Senatori hanno visitato i centri clinici ove si tratta l’HIV.