Author Archive for Redazione

IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 25

E’ in distribuzione Delta n. 25, bimestrale di informazione sull’HIV edito da Nadir Onlus. Di seguito proponiamo i temi principali trattati. Scaricate il PDF dal nostro sito! Autori in questo numero: Simone Marcotullio, David Osorio, Filippo von Schloesser, Sean Hosein,…

Fondazione Nadir Onlus ufficialmente riconosciuta

La Fondazione Nadir Onlus ottiene il riconoscimento. Appena nata e già con “le carte in regola”. La Fondazione Nadir è la prima Fondazione ONLUS (no-profit) in campo HIV, formata da pazienti, e ufficialmente riconosciuta con personalità giuridica (ex “Ente Morale”).

CCR5: Schering Plough risponde a Nadir

La FDA ha sospeso gli studi su aplaviroc (anti-CCR5 della GSK) in pazienti naïve. Nadir ha chiesto a Schering Plough (SP) chiarimenti in merito al problema di tossicità epatica rispetto al farmaco della medesima classe che l’azienda sta sviluppando (vicriviroc).…

EDITORIALE: DOBBIAMO COLLABORARE DI PIU’

GSK blocca gli studi di fase IIb sui CCR5 nei pazienti naive per tossicità epatica. Oggi è certamente un triste giorno: gli attivisti di tutta Europa avevano combattuto affinché gli studi preliminari (di fase II, di dose-finding) su nuove classi…

NADIR: SEMINARIO E NUOVE PUBBLICAZIONI

L’edizione 2005 del seminario dell’associazione Nadir “Undetectables 2005” ha visto partecipare circa 70 persone: oltre 15 associazioni di pazienti, medici, industrie in qualità di osservatori, amici. Ringraziamo davvero tutti quanti per l’affetto e la stima dimostrata. Pubblichiamo le presentazioni dei…

Nuovo test per la diagnosi della Tbc latente

L’esame è stato studiato per la prima volta al Policlinico di Modena. Una ricerca effettuata dalle Malattie dell’Apparato Respiratorio del Policlinico, diretta dal professor Leonardo Fabbri ha dimostrato, per la prima volta nel mondo, l’utilità dell’uso clinico di un nuovo…

Cari amici: grazie infinite !

Nadir ringrazia i suoi lettori e le persone che seguono le attività dell’associazione. Il mese di Agosto 2005 ha visto 40.000 persone visitare e prendere visione del materiale sul sito dell’associazione www.nadironlus.org

VIREMIA BASSA, CD4 BASSI: COME E PERCHE’…

DELTA INTERVISTA IL PROF. AIUTI. Come tutti sanno, nella maggior parte delle persone con infezione da HIV sottoposte a terapia antiretrovirale, ad una diminuzione di viremia plasmatica (successo virologico) corrisponde un aumento di cellule CD4 nei i 3-6 mesi seguenti.…

INIBITORE DELLA MATURAZIONE: RISULTATI FASE IIa PROMETTENTI

La Panacos Pharmaceuticals ha annunciato i risultati di fase IIa relativi alla molecola PA-457, primo inibitore della maturazione, farmaco di una nuova classe. Il mondo scientifico prenderà visione completa dei risultati alla 45th Interscience Conference on Antimicrobial Agents and Chemotherapy…

IN DISTRIBUZIONE DELTA N.24

E’ in distribuzione Delta n.24, bimestrale di informazione sull’HIV edito da Nadir Onlus. Di seguito proponiamo i temi principali trattati. Scaricate il PDF dal nostro sito! Autori in questo numero: Simone Marcotullio, Filippo von Schloesser, David Osorio, Sean Hosein. Ringraziamenti…

Eradizione del virus HIV: nuovi passi avanti

Una ricerca americana pubblicata sulla rivista britannica “The Lancet” rivela che i ricercatori statunitensi hanno usato acido valproico, un farmaco usato finora come anti-epilettico, per svegliare l’HIV latente, ossia presente nelle cellule dormienti dei linfonodi ed altre parti del corpo…

Modena: osservatorio sull’infezione da HIV

Pubblichiamo il Bollettino dell’Osservatorio Epidemiologico della Provincia di Modena sull’Infezione da HIV. Con il numero del 2005 l’Osservatorio compie 20 anni di attività. Il documento non vuole essere solamente tecnico, ma di stimolo a chi fà prevenzione per fornire elementi…