Author Archive for Redazione
LINKAGE TO CARE
ANTICIPAZIONE DI DELTA 87
DORAVIRINA
Farmaco di Nuova Generazione
Farmaco non nucleosidico RTI (NNRTI) ad alta barriera genetica studiato per persone naive e pre-trattati resistenti ad altri NNRTI ed in combinazione con il vecchio tenofovir (TDF) e lamivudina. Doravirina è stato approvato dall’EMA e disposta l’immissione in commercio in Italia dall’AIFA a fine 2019.
Dichiarazione EACS e BHIVA sul rischio di COVID-19 per le persone PLWH +COVID-19
Finora non ci sono prove per un più alto tasso di infezione da COVID-19 o per un diverso decorso della malattia nelle persone con HIV rispetto alle persone HIV negative. Le prove attuali indicano che il rischio di malattie gravi…
CROI 2020
ANTICIPAZIONE DI DELTA 87
In anteprima il report di parte della Conferenza
Covid 19: INDICAZIONI PER PATOLOGIE SPECIFICHE
Per rispondere alle domande dei nostri lettori, pubblichiamo una lista di domande/risposte promosse dai membri del CTS ed approvate dal Ministero della Salute che riguardano il SARS-COV-2 detto anche COVID 19. Alla data del 16 marzo 2020, queste sono le…
Sessione Speciale sul Coronavirus, 10 Marzo 2020
Poche ore fa ha avuto luogo la prima sessione della storia sul COVID 19. Fornite le prime statistiche sul recente periodo di epidemia in Cina e i dati epidemiologici sulla alta trasmissibilità di un virus appartenente alla seria SARS, l’alta prevalenza di malattia polmonare e cardiovascolare e di decessi che non sono elevati. Come in molte altre patologie, la velocità di diagnosi e terapia sono i fattori chiave per la guarigione. Purtroppo la sindrome di tipo raffreddore-influenza sono fattori confondenti che intasano gli ospedali o fanno ritardare la diagnosi.
I ricercatori hanno concluso la sessione chiedendo ai governi dei 100 paesi colpiti dal corona virus di non abbassare la guardia contro gli effetti di un virus per il quale l’essere umano non ha difese immunitarie specifiche e che può portare alla morte per blocco respiratorio acuto.
Anthony Fauci, in questa sessione, ha elencato gli studi in corso presso il NIAID oltre il remdemsivir (analogo nucleotidico), il kaletra (lopinavir + ritonavir), la clorochina, tutti attivi in vitro contro il COVID 19. Alcune molecole vaccinali sono in studio, tra cui l’inibitore ACE 2, che usa il recettore di angiotensina per entrare nelle cellule target, già sperimentato come attivo sul MERS. I ricercatori sperano di ottenere una risposta entro 3 mesi (sarebbe una velocità record per la sperimentazione di un vaccino).
Cliccando su approfondisci sarà disponibile l’intera sessione live.
Modifiche attività ambulatoriali
INMI L. Spallanzani
L’Istituto Spallanzani riveste un ruolo di riferimento nazionale e regionale per l’emergenza COVID-19, e proprio ieri l’Ordinanza n. Z00003 della Presidenza della Regione Lazio ha individuato l’INMI come Covid-1 Hospital di riferimento per l’epidemia da SARS-CoV-2 nella nostra regione.
HIV e COVID 19
Rischi per chi ha patologie pre-esistenti
Rispetto alla popolazione generale, le persone con immunità compromessa sono a maggior rischio di contrarre il nuovo coronavirus e sviluppare una malattia correlata alla presenza del COVID-19. La popolazione HIV sta invecchiando e quasi la metà ha più di 50…
OCCHIO AL FUTURO!
Invecchiare con l’HIV

È il titolo della nuova pubblicazione che dà seguito al progetto sul tema della qualità della vita correlata all’HIV a lungo termine che Nadir ha iniziato con i survey del 2017 e 2019 che ci hanno permesso di conoscere le necessità delle persone con HIV per costruire un percorso verso il miglioramento della qualità di vita a lungo termine.
HIV e COVID19
Abbiamo chiesto al Ministero di indicarci quali sono le fonti di informazione validate per il tema in oggetto. Preghiamo i nostri lettori di considerare valide solo quelle reperibili sul sito del Ministero (anche per le co-patologie), di OMS e dell’ECDC.
SALUTE MENTALE
La salute mentale è un aspetto fondamentale nel percorso di cura di qualsiasi patologia. Nel caso dell’HIV, è ancora più importante quando si tratta del percorso di cura psicologico…
Il Ministero della Salute illumina il Colosseo di rosso.
IN DISTRIBUZIONE DELTA 86
“HIV Ai Tempi del Silenzio”

Il silenzio è come la nebbia. Nasconde alla vista gli ostacoli, non li rimuove. E tu vai avanti inconsapevole fino a quando non ci sbatti contro. HIV ai Tempi del Silenzio: un sito e un podcast per parlare di AIDS. Perché il silenzio si infrange con le parole. Tre puntate, un viaggio voluto dalle Associazioni di pazienti NADIR, NPS, PLUS e da MSD Italia con la supervisione scientifica della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT.
GIORNATE DI NADIR 2019 – WORKSHOP
TERZA GIORNATA
21 settembre
GIORNATE DI NADIR 2019 – SEMINARIO
SECONDA GIORNATA
20 settembre
GIORNATE DI NADIR 2019 – SEMINARIO
PRIMA GIORNATA
19 settembre
U = U – Il comunicato Stampa delle Organizzazioni di utilità sociale in favore del documento elaborato con SIMIT al Ministero della Salute: consenso generale su tutti gli aspetti.
HIV: un cambio epocale , una questione di diritti umani U=U undetectable = untrasmittable U=U NON rilevabile = NON trasmissibile Lo scorso 12 novembre si è tenuta a Roma presso il Ministero della Salute la ‘Consensus Conference Italiana su UequalsU’…
IL QUESTIONARIO ANONIMO SULLA PERCEZIONE DELLA TERAPIA A DUE FARMACI ORALE E DELLA TERAPIA A LUNGA DURATA DI AZIONE INIETTABILE

Ricordiamo ai nostri lettori di aiutarci con la compilazione dei questionari che abbiamo lanciato: IL QUESTIONARIO ANONIMO SULLA PERCEZIONE DELLA TERAPIA A DUE FARMACI ORALE E DELLA TERAPIA A LUNGA DURATA DI AZIONE INIETTABILE. Ringraziamo fin d’ora tutti quelli che hanno fornito le proprie valutazioni e la propria collaborazione nella realizzazione di questa iniziativa.
IL QUESTIONARIO “4° NOVANTA NEL 4° DECENNIO”
GIORNATE DI NADIR:
Roma, 19-21 SETTEMBRE 2019
Cavour Centro Congressi – Via Cavour, 50 – Roma.
LA COMUNICAZIONE MEDICO-PAZIENTE: Workshop per la creazione di un documento di consenso
La Fondazione Positive Action Europe promuove l’ampliamento delle tematiche da trattare nel nostro seminario annuale che inizierà il 19 settembre e si estenderà fino al 21.
FINALMENTE LA PrEP a Milano, Bologna e Roma
La profilassi pre esposizione è finalmente disponibile in tre città italiane, grazie a una donazione di 3600 confezioni di TRUVADA. Gilead Sciences ha infatti messo a disposizione gratuitamente il farmaco ad uso esclusivo nella profilassi per le persone ad alto rischio di contrarre l’infezione.
IN DISTRIBUZIONE DELTA 85

In questo numero:
Il volto dell’assassino (editoriale) e Contagio, Consesus, Giustizia, dedicati al tema della criminalizzazione riguardo il contagio del virus dal punto di vista della giurisprudenza; Biktarvy, nuova combinazione terapeutica, in commercio, che combina TAF, FTC, e Bictegravir; Intervista al Prof. Massimo Andreoni su Dovato, nuova compressa con due farmaci (dolutegravir/epivir) recentemente approvato dall’EMA; Conferenza Let’s Stop HIV, che dedica una sessione al problema delle popolazioni vulnerabili; il rapporto della Conferenza ICAR con le novità su U = U, PrEP, Checkpoints e Chemsex: Verso il 4° decennio la Position Paper di Nadir, che denuncia l’indifferenza del sistema nell’affrontare il problema dell’HIV.
Anticipazione di Delta 85
CONTAGIO, CONSENSUS e GIUSTIZIA: Accuse e rinvii a giudizio di persone che consensualmente hanno avuto rapporti occasionali, radicalizzano quel senso di pregiudizio e criminalizzazione che si riassume nel semplice, colorito, sciocco termine di “untore” usato spesso dalla stampa e questo…