Gli attivisti dicono: “ E’ uno strumento che facilita le decisioni personali ed il lavoro di gruppo sui trattamenti contro l’AIDS”. Il nuovo sito sarà lanciato il primo dicembre.
Notizie
La via italiana al retrovirus
Al via la sperimentazione su un gruppo di volontari di un vaccino anti-Aids. E’ frutto del lavoro dei ricercatori, diretti da Barbara Ensoli, dell’Istituto superiore di sanità. La prima fase per arrivare a un farmaco commerciabile.
Usa, curati e derubati
Una legge controversa cambia il sistema sanitario degli Stati Uniti, allarga il deficit e colpisce i più poveri
Africa, 11 milioni di orfani per colpa dell’Aids
L’Aids ha già provocato oltre 11 milioni di orfani in tutta l’Africa, e il peggio deve ancora arrivare mentre sempre più genitori soccombono all’epidemia.
Come funziona il vaccino Italiano
Il vaccino italiano contro l’Aids messo a punto dal gruppo di Barbara Ensoli e’ nato da un esperimento controcorrente, che ha sfidato tutti i dogmi consolidati in tanti anni di studi sull’Aids.
Ensoli: ”Il vaccino salvera’ milioni di persone”
Milioni di persone affette dal virus Hiv protranno essere salvate dal vaccino anti-Aids. Lo afferma Barbara Ensoli, la ricercatrice dell’istituto Superiore di Sanita’ che dirige gli studi del vaccino ‘made in Italy’ cominciati alla fine del 1995, nel giorno in…
Parte la sperimentazione del vaccino italiano
Il vaccino, basato sulla proteina Tat, sarà testato come preventivo su 32 volontari sani, e come terapeutico su 56 volontari infetti, ma non in cura con terapia antiretrovirale.
Gli ospedali all’asta per sanare il deficit
Strangolate dai debiti, messe all’ angolo dai finanziamenti per il Fondo sanitario che arrivano con il contagocce, molte Regioni hanno messo in conto la vendita ai privati degli ospedali.
Mandela chiede aiuto al rock
A Città del Capo il 29 novembre. Direttore musicale Dave Stewart degli Eurythmics. Disco e dvd nel 2004.
Negli Usa altri 20 milioni sono fuori dalla sanità
Quanti sono esattemente I cittadini Usa senza assistenza sanitaria? Secondo i dati ufficiali nel 2002 erano 43 milioni, ma sono sensibilmente aumentati nel corso del 2003.
L’Aids nel mondo in un rapporto dello Unaids
L’infezione da HIV è in aumento nonostante anni di prevenzione. Secondo Unaids, il programma delle Nazioni Unite per l’Aids, si riesce ad abbassare il livello di sieropositività in certi paesi solo per vederlo aumentare in altri.
Opinione positiva del CPMP su Reyataz(tm)
Il Committee for Proprietary Medicinal Products (CPMP) dell’EMEA ha dato parere favorevole alla commercializzazione di Reyataz(tm) (atazanavir) nell’unione europea.