Nonostante la politica di lotta aperta all’ Aids inaugurata la primavera scorsa dal governo cinese, nel paese continuano gli arresti di attivisti delle organizzazioni non governative.
Notizie
Un «ritocco» stupefacente
Berlusconi verso la creazione di un ministero ad hoc «per la droga», guidato da Alfredo Mantovano.
Così sarà l’agenzia italiana per il farmaco
Nome in codice: Aifa. Missione: governare sotto un solo tetto quasi tutta la politica farmaceutica italiana.
Computer per educare su Hiv e prevenzione
I programmi educativi su computer sono più efficaci per trasmettere informazione sull’AIDS e sulla prevenzione.
In Italia niente preservativo, “per ignoranza”
Secondo uno studio molti italiani non usano il preservativo, il mezzo piu’ valido per difendersi da HIV e malattie a trasmissione sessuale, per “ignoranza”.
L’artemisina dei contadini cinesi
Ora che i ritrovati chimici a base di chinino perdono rapidamente efficacia il mondo dovrà ringraziare la Cina.
Decolla l’Agenzia Italiana dei Medicinali
Un colpo d’accetta alla burocrazia, anche per convincere le industrie a investire in Italia, e la promessa di mettere in moto il volano della R&S.
Farmacia geneticamente modificata
Vaccini contro rabbia, Hiv, diabete di origine autoimmune e tubercolosi. Prodotti in quantità industriali a partire da una piantina di tabacco o dal mais.
L’aiuto che non arriva
Regole troppo complicate e ritardi nella distribuzione delle risorse. Piovono critiche sul Fondo Globale.
Più moralizzazione con l’Agenzia del Farmaco
Meno burocrazia, tempi più brevi per l’arrivo dei medicinali sul mercato e per riportare l’Italia a competere con i Paesi industrializzati.
Cure contro epatite C efficaci nei sieropositivi
L’epatite C puo’ essere curata efficacemente nei pazienti con Hiv senza compromettere la terapia anti-Aids.
Cinque firme contro la 40
Iniqua, ideologica, crudele, addirittura di stampo “burqa”. Le reazioni alla legge sulla procreazione medicalmente assistita, promulgata il 19 febbraio scorso, sono state durissime e hanno visto scendere in campo associazioni di donne e di malati.