Notizie

Solo 1 medico su 3 segnala gli effetti collaterali

La farmacovigilanza, il sistema di controllo sugli effetti avversi dei farmaci, segna il passo a causa della mancanza di segnalazioni da parte dei medici che in caso di problemi nei pazienti dovrebbero sempre inviare un’ informativa alle autorità di riferimento.

La Lega araba condanna l’invasione in Iraq

presa di posizione molto forte da parte della Lega Araba che chiede agli Stati Uniti Stati Uniti di «risparmiare i soldi della distruzione e ad andare a combattere malaria e Aids in Africa, nonché a spendere milioni per le vaccinazioni…

Una nuova molecola dalla Danimarca

La diffusione dell’Aids potrebbe essere fermata grazie a una molecola sintetica battezzata Pna, creata da un ricercatore danese dell’Istituto Panum dell’Universita’ di Copenaghen, Uffe Koppelhus, riferisce il quotidiano Berlinske Tidende.

6 unità di sangue infettate dall’epatite C.

Sei unità di sangue infettate dal virus dell’epatite C su 1.774.624 unità di sangue raccolte. Sembra poca cosa, ma se fossero state trasfuse avrebbero causato da uno a sei nuovi malati di epatite C, che avrebbero inoltre rischiato di sviluppare…