Un indice completo di ciò che la scienza fa contro l’Hiv. E’ il repertorio delle sperimentazioni terapeutiche edizione 2003.
Notizie
Charest promette di rivedere le regole
Il Quebec ha avviato una ridefinizione delle linee guida per i professionisti del sistema sanitario per garantire che migliaia di futuri pazienti non debbano essere esposti al contagio da Hiv.
Il circolo Mario Mieli festeggia i suoi primi 20 anni
In occasione del ventennale del Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, verrano ripercorse le tappe salienti della storia dell’associazione romana e del movimento glbtq in genere, con un particolare sguardo rivolto al futuro.
Melinda Gates: così voglio battere l’Aids in India
Melinda, dall’India, lancia l’allarme: se non fermiamo il virus, ci saranno 25 milioni di malati entro 10 anni.
Spesa farmaceutica in calo rispetto al 2002
Secondi i dati diffusi oggi da Federfarma la spesa farmaceutica netta a carico del Ssn è diminuita del 6,1% nel periodo gennaio-novembre 2003, rispetto allo stesso periodo del 2002.
Aids e accesso ai farmaci eterno problema
Duecento cinquanta esperti, medici, tecnici, operatori culturali, organizzazioni non governative provenienti da tutto il mondo, si sono confrontati a Firenze in un convegno internazionale sull´Aids che si è aperto al Palazzo Vecchio ed è proseguito al Convitto della Calza.
Prima «foto segnaletica» del virus Hiv
Lo riferisce la rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. La scoperta potrebbe suggerire nuove idee per un vaccino.
I ricercatori preferiscono il non profit
Uno specialista sui vaccini di fama mondiale dice di avere optato per il non profit perché si tratta della migliore strategia per arrivare alla scoperta del vaccino. In meno di un mese è il secondo scienziato di fama mondiale ad…
La dissoluzione del sistema sanità
Quali conseguenze avrà l’attribuzione esclusiva alla Regioni di legiferare su assistenza e organizzazione sanitaria? La risposta è semplice: non esisterà più il servizio sanitario nazionale.
Annan arruola i media nella lotta all’Aids
Venti gruppi mondiali hanno firmato un accordo per partecipare alla lotta contro l’AIDS, in risposta ad una chiamata del segretario generale delle Nazioni Unite, Kofi Annan.
Accuse al fondo globale per la lotta alla malaria
Il Fondo Globale per la lotta ad Aids, tubercolosi e malaria e l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuoverebbero interventi terapeutici inefficaci nella lotta alla malaria provocando la morte di migliaia di persone, soprattutto bambini.
Montagnier: i vaccini stanno deludendo le attese
I vaccini anti Aids ”non stanno dando esiti positivi”. Lo ha detto Luc Montagnier, presidente della Fondazione mondiale per la ricerca e prevenzione dell’ Aids, a margine di un convegno in corso a Firenze.