
Proponiamo il secondo numero della collana sul tema del Deprescribing, concetto che ha come obiettivo quello di diminuire il carico di farmaci non necessari e auto-prescritti, per mantenere la salute a lungo termine.
– Informazioni generali e uno sguardo al programma
Cinque rappresentanti di organizzazioni, membri del CTS Sez. M del Ministero della Salute, dopo quasi 6 mesi di pandemia, riferiscono le criticità emerse nell’ultima riunione CTS il 6 luglio.
Quattro vaccini sperimentali sul coronavirus (Stati Uniti, Regno Unito, Cina e Germania) sono i candidati più promettenti per stimolare la produzione di anticorpi e le risposte immunitarie delle cellule T nei primi studi pubblicati in questi giorni da varie riviste scientifiche.
Intervista al Dott. Roberto Rossotti, Ospedale Niguarda di Milano.
In questo numero: Brevi – International AIDS Conference – Covid 19: testimonianze – Criteri etici della ricerca – Igienizzazione ospedaliera – Studi sulle persone con HIV – “Io… e gli altri” – La fatica di essere noi stessi – Distanza sociale – Giornate di Nadir – L’HIV ai tempi del Covid: Videointerviste
INTERNATIONAL AIDS CONFERENCE – IAS, 6-10 luglio 2020 Conferenza stampa ufficiale del 9 luglio sul COVID 19
Estratto interviste: prof. Fauci, prof. Andrew Hill, Kristen Marks, Claudio Fenizia e Cristina Marquez
Intervista al Prof. Giovanni Guaraldi, Responsabile della Clinica Metabolica di Modena.
Intervista a Massimo Oldrini, Presidente della Federazione LILA.
Intervista con il Dottor Andrea Antinori, Direttore UOC Immunodeficienze virali, INMI L. Spallanzani, Roma