Notizie

In bocca l’Aids è sconfitto

Alcuni scienziati americani avrebbero finalmente scoperto perché è difficile – anche se non impossibile – prendere l’Hiv attraverso il sesso orale. E la scoperta potrebbe portare a nuove strategie per difendere il corpo dall’infezione che avviene durante il rapporto sessuale.

Emilia Romagna, si alla cannabis terapeutica

«Regolamentare l’uso medico della canapa indiana e dei suoi derivati a scopo terapeutico» lo chiede a Governo e Parlamento il Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, che lo scorso 15 dicembre ha approvato a maggioranza una risoluzione in tal senso.

Curare il cancro con gli antivirali

Le terapie efficaci contro l’Aids potranno risultare utili anche nella lotta contro i tumori non collegati al l’Aids? Per ora è soltanto un’ipotesi da verificare, che ha preso forma sulla base di esperimenti su cavie.

Medici Usa in prima linea contro Abbott

Il 3 dicembre Abbott ha annunciato che negli Stati Uniti il prezzo all’ingrosso di ritonavir aumenterà del 400%. La decisione potrebbe portare ad un boicottaggio di tutti i prodotti Abbott da parte della comunità scientifica.

Allarme sanità, il mondo è spaccato in due

I sistemi sanitari mondiali sono spaccati in due: da una parte i paesi sviluppati, dall’altra quelli dell’Africa sub-sahariana e di altre aree povere del pianeta. A delineare il quadro della situazione mondiale e’ l’Organizzazione mondiale della sanita’.

Speranze dalla cannabis

Una sperimentazione clinica rileva i benefici dei principi attivi della pianta nel trattamento della sclerosi multipla. Intanto in Gran Bretagna uno spray sublinguale a base di cannabis, il Sativex, è in attesa di approvazione.

Quando i farmaci danno alla testa …

Secondo un’ipotesi presentata da alcuni ricercatori olandesi sull’edizione del 22 novembre di The Lancet, la lipodistrofia potrebbe essere causata dagli effetti dei farmaci antiretrovirali su specifiche regioni del cervello.