Numerosi i temi affrontati. Tra i principali: novità di Nadir nel 2009 (tra cui Delta trimestrale), nuova Commissione Nazionale AIDS, Test HIV, coppie siero-discordanti, il recupero immunologico, vaccini HPV, farmacogenetica, novità per atazanavir, report del CROI 2009, POSIT: il paziente…
Author Archive for Redazione
RISULTATI POSITIVI DI UNA TERAPIA GENICA CONTRO L’HIV
La rivista Nature ha pubblicato gli incoraggianti risultati di uno dei primi tentativi di utilizzare la terapia genica per trattare l’Hiv.
GESTIONE DEL PAZIENTE. DOVE STIAMO ANDANDO?
Come ogni anno, il CROI ci permette di fare delle ‘considerazioni di insieme’ rispetto alla gestione del paziente con HIV/AIDS. Tentiamo di riassumere i concetti principali.
NUOVI FARMACI
Raltegravir, etravirina e maraviroc
MICROBICIDI: “RISULTATI PROMETTENTI (?)”
Viste le lezioni del passato, occorre attenzione prima di azzardare dei passi ‘milionari’. Discutibili i risultati incoraggianti su PRO 2000.
QUANDO INZIARE LA TERAPIA? DATI CONFLITTUALI
Il numero magico (di CD4), ancora, non emerge.
RISCHIO CARDIOVASCOLARE: STUDIO D:A:D, ANRS CO4 e ACTG A5001/ALLRT
Alcuni IP e alcuni NRTI siano associati ad un più alto rischio di problemi cardiovascolari.
EUROSIDA: L’HIV PROVOCA IL CANCRO NON AIDS CORRELATO
E’ urgente una consensus nazionale sulla diagnostica e sul monitoraggio delle persone con HIV/AIDS, che contempli numerosi parametri.
STUDI DI SWITCH: DA ENFUVIRTIDE a RALTEGRAVIR
Bene, in pazienti fortemente pretrattati, lo switch da enfuvirtide a raltegravir.
IL-2: UN FALLIMENTO TOTALE
L’interluchina 2 finisce in soffitta: nessun beneficio, solo effetti collaterali. E’ tempo di ripensare i disegni degli studi clinici riguardanti immunoterapie.
STUDI DI SWITCH DA LPV/r a RALTEGRAVIR
Ottima la performance sulla diminuzione dei lipidi dello switch a raltegravir, in pazienti in trattamento con LPV/r e carica virale < 50 cp/mL. Tuttavia, occorre cautela per i pazienti che hanno avuto fallimenti, causa possibile riemersione di mutazioni.
NUOVI BOOSTER e COFORMULAZIONI
Presentati dati sue due nuovi booster, ossia farmacopotenziatori (alternativi al ritonavir) e sono in vista nuove co-formulazioni sul mercato.
Al via la nuova Commissione Nazionale per la lotta contro l’AIDS
21-01-2009 – Il Sottosegretario alla Salute Prof. Ferruccio Fazio ha firmato oggi il Decreto di ricostituzione della Commissione nazionale per la lotta contro l’Aids.
SEMINARIO NADIR: PROGRAMMA DEFINITIVO
Seminario indirizzato ad associazioni che operano nel settore HIV/AIDS e/o persone interessate. PUBBLICATO IL PROGRAMMA DEFINITIVO. ISCRIZIONI TERMINATE
Due novità per atazanavir (Reyataz)
Anche in Italia il farmaco di BMS diventa ‘a tutto tondo’, ossia prescrivibile anche per i pazienti con HIV che iniziano il trattamento antiretrovirale. Via libera anche per la nuova capsula unica da 300 mg: in questo modo, l’inibitore della…
IN DISTRIBUZIONE DELTA N. 44 – TANTE NOVITA’
Numerosi i temi affrontati. Tra i principali: HIV/HPV, antidepressivi, ICAAC 2008, HIV 9, nuove linee guida USA. Nadir ringrazia Alessandro Clemenzi e Adriano Lazzarin.
NADIR SUL CORRIERE DELLA SERA
“Non ignorare l’HIV”. E’ lo slogan di Nadir che anche quest’anno è presente sul Corriere della Sera in occasione del 1° Dicembre – Giornata Mondiale di lotta all’AIDS. Prevenzione e combattimento del virus sono i temi trattati. Clicca qui per…
MINISTERO SALUTE: UN RAP CONTRO L’AIDS
Scarica e diffondi il brano rap “Quando sei lì per lì” degli Assalti Frontali, realizzato per la Campagna di Prevenzione Aids 2007/2008 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Settore Salute, in occasione della Giornata Mondiale…
Vademecum per i pazienti con HIV
Nadir ha realizzato due ‘vademecum’ per i pazienti con HIV (‘non in terapia’ ed ‘in terapia’ antiretrovirale) per incrementare la consapevolezza della persona con HIV sul suo stato di salute e migliorare, conseguentemente, la comunicazione con il medico. Disponibile anche…
NADIRPONTE: CONOSCERE, APPLICARE – #3
N°3: inizio precoce della terapia antiretrovirale – “maggior flessibilità e facilità”
POSIT: “IL PAZIENTE IMMIGRATO”
Disponibile on-line un nuovo profilo di “POSIT – IL PAZIENTE IMMIGRATO”, che mira ad indagare abitudini e stili di vita della popolazione sieropositiva italiana. Questo profilo è pubblicato in occasione del XXII Congresso “Aids e Sindromi Correlate” che si svolge…
DELTA 43 APPROFONDIMENTO – STUDIO SNODO
Pubblichiamo i risultati preliminari dello STUDIO SNODO, multicentrico, nato da una collaborazione tra la Fondazione Nadir Onlus – unica patient based – ed un gruppo di medici infettivologi italiani. Scarica Delta 43 – approfondimento
POSIT: “IL PAZIENTE A RISCHIO DI SCARSA ADERENZA”
Disponibile on-line un nuovo profilo di “POSIT – popolazione sieropositiva italiana”, che mira ad indagare abitudini e stili di vita della popolazione sieropositiva italiana. Questa volta si è esplorato il profilo “Paziente a rischio di scarsa aderenza”. Il progetto è…
Farmaci antiretrovirali (Farmaci in commercio in Italia. Elenco aggiornato al 10/2008)
HIV: OGGI LA PARTITA È PIÙ SEMPLICE
Nadir lancia una campagna per informare che oggi convivere con l’HIV è più semplice: esistono co-formulazioni di farmaci che consentono un miglioramento della qualità della vita (meno pillole, meno volte al giorno) e ci sono test diagnostici che permettono di…