Invito al Webinar mondiale IAS: “La Prevenzione HIV a un bivio”

Mercoledì 28 maggio, ore 15:00 su piattaforma.

In occasione della Giornata di sensibilizzazione sul vaccino contro l’HIV 2025, IAS (International AIDS Society) e IAVI invitano la comunità mondiale dell’HIV a partecipare a una discussione sulla necessità di un vaccino contro l’HIV per la prevenzione, con un occhio al contesto geopolitico. Relatori e pubblico sono invitati a esplorare il potenziale impatto di un vaccino contro l’HIV sulla salute pubblica, con le considerazioni socioeconomiche e di equità. I partecipanti ascolteranno argomenti sulla minaccia alla scienza dei vaccini e sul motivo per cui gli investimenti nella R&S contro l’HIV rimangono una priorità strategica nella risposta globale all’HIV.

Saranno accennati i risultati dei primi studi sull’efficacia di anticorpi monoclonali associati a eterologi.

Per partecipare, registratevi al link: https://iasociety.zoom.us/webinar/register/WN_X9eBN131R727dQViLbvw6Q

Durata 60 minuti più le interlocuzioni

Le disuguaglianze continuano a minacciare l’accesso a terapie e prevenzione, soprattutto nei contesti in cui stigma, costi e sistemi sanitari possono ostacolarlo. Un vaccino contro l’HIV potrebbe aiutare a superare barriere e avvicinarci alla fine dell’epidemia di HIV.

Perché parlarne ora?

I primi risultati basati su due diversi studi clinici su 80 partecipanti hanno mostrato risultati promettenti in questi giorni. Tra i tre studi terminati da poco, soprattutto il secondo, che si basa sulla somministrazione di mnAbs, anticorpi monoclonali, ha mostrato che in combinazione con un eterologo, la reazione immunitaria si alza al punto da non permettere l’ingresso del virus HIV e non solo dell’HIV. I dati confermano la “proof of concept”, l’interesse degli scienziati a sviluppare ulteriori studi per rafforzare l’idea di usare il criterio mRNA utile a rafforzare l’immunità delle cellule B del sistema immunitario ed il ruolo degli mnAbs sarebbe quello di sviluppare immunità con un paio di iniezioni, sia contro l’HIV, sia contro altre infezioni. Si tratta di dati iniziali e, per un approccio più concreto, incoraggiamo il ricorso alle fonti di informazione:

Schief and Nyombayire et al. Vaccination with mRNA-encoded nanoparticles drives early maturation of HIV bnAb precursors in humans,Sanofi; Rustenburg Research Centre; the Center for Family Health Research; Emory University; The University of Texas Health Science Center; The George Washington University.

Finanziamento di “the Gates Foundation Collaboration for AIDS Vaccine Discovery (CAVIMC INV-007368, CAVIMC INV-036842, CCVIMC INV-007371, VISC INV-008017, INV-032929, CAVD network INV-002916, VxPDC INV-008352, INV-007375, NAC INV-007522, INV-008813, INV-007385 and INV-005175); IAVI (IAVI 167627819, IAVI A0803); the IAVI Neutralizing Antibody Center; the National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) (UM1 Al100663 and UM1 AI144462); the Intramural Research Program of NIAID; the Swedish Research Council (2017-00968); Moderna, Inc.; the U.S. Agency for International Development (USAID) (AID-5 OAA-A-16-00032 and IAVI A11257); e USAID.

Post navigation