Ginevra, 7 Febbraio 2005 – Ricercatori di vaccini di tutto il mondo, attraverso un incontro promosso dall’OMS, stanno unendo le forze in modo tale da accelerare lo sviluppo di un efficace e sicuro vaccino contro l’HIV, con la equa partecipazione…
Notizie
La demenza HIV-associata è legata ai livelli provirali di HIV-DNA
Ricercatori hanno annunciato che la demenza HIV-associata (HAD) è legata ad alti livelli provirali di HIV-DNA.
FDA: attenzione ai test HIV fai da te venduti su internet
La Food and Drug Administration mette in guardia dai test “casalinghi” per la diagnosi di HIV e/o altre malattie sessualmente trasmesse, come la sifilide, venduti su internet.
Test HIV fai-da-te tascabile, ci siamo quasi
Un kit tascabile simile a quelli usati per i test di gravidanza che possa individuare la presenza di vari agenti patogeni, tra i quali il virus HIV , il morbillo e l’antrace è in via di progettazione negli Usa. Il…
Attenzione: no a saquinavir boosterato assieme a rifampicina !
La Roche comunica a medici e pazienti che il saquinavir (Invirase) boosterato con ritonavir e la rifampicina (farmaco per la cura della tubercolosi) non devono essere co-somministrati causa rischi di epatite farmaco-indotta.
Roma, 12-13 Febbraio, ore 10-16. Villa Glori: il Giardino delle Rimembranze
Due giorni alla riscoperta di un celebre parco di Roma. Un percorso fra storia dei luoghi, arte contemporanea e solidarietà. Sponsor: Nadir Onlus, nel quadro delle attività di utilità sociale.
Aiuti denuncia ritardi nella disponibilità di nuovi farmaci negli ospedali
“In alcune Regioni d’Italia, specie al Centro-Sud, le persone con HIV/AIDS non si possono curare e alcuni addirittura rischiano di morire perché alcune aziende ospedaliere, con un colpevole e assurdo ritardo, non mettono a disposizione i nuovi farmaci antivirali già…
Speranze per un vaccino contro la TBC?
Un team di ricercatori coreani ha annunciato di aver messo a punto un vaccino contro la tubercolosi a base di DNA del batterio che causa la patologia. Il vaccino si è dimostrato efficace nel prevenire e curare la TBC nei…
Comm. europea: via libera a Pegasys/Copegus per il trattamento HCV in HIV/HCV
La commissione europea ha approvato la commercializzazione di Pegasys/Copegus come terapia combinata per il trattamento dell’HCV in pazienti HIV/HCV coinfetti.
AIFA: aggiornamento farmaci sottoposti a monitoraggio intensivo
L’aggiornamento interessa i farmaci di nuova introduzione in commercio, i farmaci per i quali è stata approvata una modifica delle condizioni di impiego (estensione delle indicazioni terapeutiche, cambio di dosaggio o di forma farmaceutica) e tutti i vaccini.
EMEA/CHMP: peginterferone alfa-2a (Pegasys, Roche) per l’HBV
Il 20 Gennaio 2005, il CHMP, ossia il Committee for Medicinal Products for Human Use dell’EMEA, ha dato parere favorevole per la commercializzazione di peginterferon alfa-2a (Pegasys, Roche), per l’utilizzo nel trattamento dell’epatite B cronica.
HIV E ORMONI: speciale in Delta n.21
Può essere molto difficoltoso diagnosticare problemi relativi al sistema endocrino in persone con l’HIV. Mentre gravi problematiche endocrine sono visibili meno spesso da quando la terapia antiretrovirale è diventata largamente accessibile, alcuni esperti credono che lievi disordini del sistema endocrino…
