EATG, IHRD, Thai Drug Users Network, e CEE-HRN hanno lanciato una Sign-On letter indirizzata al Dr. Lee, direttore generale dell’OMS, che sottolinea la necessità di garantire l’accesso ai farmaci antiretrovirali per i consumatori di sostanze illegali.
Notizie
Riviste scientifiche, abbonamenti alle stelle
È guerra tra le più prestigiose università americane e i colossi dell’editoria scientifica. Le biblioteche di Harvard e Cornell hanno infatti deciso di disdire i loro abbonamenti alle riviste dell’editore anglo-olandese Elsevier, giudicati troppo costosi.
Nasce il Centro di Controllo per le Malattie
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge su “Misure urgenti di autorizzazione di spesa per interventi prioritari nei settori della prevenzione e controllo delle malattie, con analisi e gestione dei relativi rischi, della ricerca di alta innovazione e…
Gli uomini non circoncisi rischiano di più
Gli uomini non circoncisi hanno 8 volte di più la probabilità di infettarsi di HIV rispetto agli uomini circoncisi. Lo afferma uno studio condotto su circa 2.300 uomini condotto in India, i cui esiti sono stati resi pubblici qualche giorno…
Il Brasile ottiene riduzione sul prezzo dei farmaci
Il governo brasiliano ha ottenuto dalle aziende farmaceutiche forti riduzioni sui prezzi di cinque medicinali antiretrovirali contro l’Aids.
Clinton firma un buon accordo sui diagnostici
Un accordo per ridurre il prezzo dei diagnostici anti-Aids destinati ai Paesi poveri. E’ quello raggiunto dalla fondazione dell’ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton.
Secondo gli esperti un altro vaccino sta fallendo
Il più vasto programma di sperimentazione clinica di un vaccino contro l’Aids tentato finora è inutile e costituisce una perdita di tempo e uno spreco di risorse.
Impiego di complessi di indinavir e lipidi
Alcuni ricercatori comunicano che un lavoro sui macachi indica che l’impiego di complessi di indinavir associato a lipidi aumenta grandemente la localizzazione dell’inibitore della proteasi nei tessuti linfoidi.
Epidemia di tubercolosi nelle prigioni russe
Perchè l’ex gulag russo è diventato il centro di un’epidemia di tubercolosi ormai fuori controllo?
15 febbraio, asta benefica a favore della Lila
Si terrà a Bologna, presso i Teatri di Vita (Parco dei Pini, via Emilia Ponente, Bologna).
Per le televisioni Usa l’Aids vale 39 minuti
Da un’analisi dello spazio mediatico che le tre maggiori reti americane hanno concesso durante il 2003 ai fatti accaduti durante l’anno risulta che l’Iraq ha letteralmente oscurato tutto il resto.
La gioia aiuta a combattere l’Aids
Due studi evidenziano relazioni tra temperamento, vita affettiva e Hiv: i gay accoppiati e quelli più socievoli sviluppano la malattia molto dopo gli introversi o i single.