L´Aids dilaga nell´Europa orientale e nell´ex Unione sovietica. L´allarme viene da un rapporto delle Nazioni Unite presentato oggi a Vienna.
Notizie
Allarme Epatite C nell’Unione Europea
Nell’Ue è in corso una «epidemia latente» del virus dell’ epatite (Hcv) C dovuta alloscambio di siringhe tra i tossicodipendenti. A lanciare l’allarme è l’Osservatorio Ue per le droghe di Lisbona (Emcdda), secondo cui il fenomeno ha ormai assunto dimensioni…
Verso una possibile alternativa a Fuzeon™
Sono incoraggianti i primi risultati clinici di BMS-488043, un nuovo inibitore della fusione orale messo a punto dai laboratori di Bristol Myers Squibb.
Il Fondo Globale rischia di rimanere a secco
Le promesse non sono state mantenute. O almeno solo a metà. Concepito e battezzato dai grandi della terra nel 2001, durante il G8 di Genova, il «Global fund» – una sorta di salvadanaio dei Paesi più ricchi per pagare cure…
Il Brasile distribuisce condom per il Carnevale
Il Brasile inizia da oggi a distribuire 10 milioni di preservativi, cifra record, per fermare la diffusione di Aids durante il carnevale, periodo in cui aumentano gli incontri occasionali.
Dove l’Aids non uccide
Il Presidente del Sud Africa sostiene di non conoscere nessuno che sia morto di Aids. Eppure il suo paese, con sei milioni di sieropositivi, è uno dei più colpiti dal virus.
La sanità si ferma per un giorno
Contro il «si curi chi può» del governo oltre 150 mila tra medici, dirigenti, veterinari e amministrativi si asterranno dal lavoro lunedì prossimo.
Gli attivisti europei attaccano Abbott
Lo European AIDS Treatment Group (Eatg) sostiene gli attivisti statunitensi nel denunciare l’improvviso aumento del prezzo di ritonavir (Norvir®) da parte di Abbott Laboratories.
Interrogazione alla camera sul vaccino Gringeri
Da tempo circola la notizia di un candidato vaccino di cui nessuno sa nulla. Le associazioni dei pazienti hanno chiesto più volte informazioni in merito, senza ottenere alcuna risposta. Un interrogazione presentata oggi alla camera cerca di fare chiarezza.
Sirchia contro i talk show «che creano paure»
Anni fa fu Rosanna Lambertucci, profetessa di fantasiose diete dimagranti e di un fitness casalingo, ad essere accusata di scarsa serietà scientifica. Come risultato la conduttrice è scomparsa dalla Rai. Ma ancora oggi la tv, quando parla di medicina, resta…
Italia divisa sul «diritto alla morte»
Il caso della donna milanese che preferisce lasciarsi morire piuttosto che farsi amputare una gamba in cancrena. La famiglia le dà ragione, centinaia di cittadini le scrivono: «ripensaci». Imbarazzo del sindaco, mobilitate le associazioni.
Glaxo: solidali con l’appello del Vaticano
La GlaxoSmithKline, uno dei maggiori produttori mondiali di farmaci antiretrovirali, condivide l’appello lanciato dal Vaticano e sottolinea il proprio impegno a favore dei Paesi in via di sviluppo.