GIORNATE DI NADIR 2025
II Edizione, 23 – 24 ottobre
Primo annuncio

Vi informiamo che la II edizione di  Giornate di Nadir 2025 si svolgerà il 23 – 24 ottobre in formato virtuale su piattaforma Zoom.

Le modalità di iscrizione, Programma definitivo e dettagli di privacy saranno comunicati a breve.

UNO SGUARDO AL PROGRAMMA

23 ottobre
Prima Giornata

14.30
HIV AND AGEING, DALLA SOLITUDINE ALLO STARE INSIEME

La prima giornata è dedicata al progetto che parte dall’analisi delle criticità che sorgono invecchiando in presenza di HIV e, spesso, di altre co-patologie che possono portare a fragilità. Il progetto è stato promosso dal Ministero della Salute attraverso un bando pubblico e affidato all’Università di Modena e Reggio e alla collaborazione del Terzo Settore,

Il Coordinatore è il Prof. Giovanni Guaraldi che in questa Giornata presenterà il progetto, ne descriverà metodologia e obiettivi. Indicherà le raccomandazioni OMS e, attraverso l’analisi dei lavori sviluppati dai Focus Group, guidati in questi mesi dal Dr. Aurelio Castro, saranno oggetto di relazione i gap tra i fabbisogni della popolazione target che invecchia e la capacità del Servizio Sanitario di fornire la risposta necessaria ad affrontare le necessità di una popolazione che invecchia in presenza di patologie.

24 ottobre
Seconda Giornata

10.00
BUILDING AWARENESS

Paola Barbara Vannutelli, di PARSEC, relazionerà l’audience sui risultati di due progetti di awareness dedicati alla popolazioni migranti nel Centro Italia. Dopo aver lavorato per anni alla formazione di facilitatori culturali, la dott.ssa Vannutelli ci riferirà sul progetto che abbiamo promosso e svolto per sensibilizzare alcune comunità migranti che trovano diverse barriere, tra cui la lingua e altri aspetti culturali,  per l’accesso alla Prevenzione e cura della Salute, in particolare  HIV, IST, COVID 19 e MPOX.

11.00
AMR: ALL’ITALIA IL PRIMATO EUROPEO.

La sessione, guidata da Prof. Massimo Andreoni, Consigliere scientifico di SIMIT, membro del Consiglio Superiore della Sanità, illustrerà i rischi di sviluppare antibiotico e antimicotico resistenza nella popolazione generale che tende all’autoprescrizione senza consultare il medico o a causa di indicazioni che non tengono in conto le interazioni., sottoponendo altre persone a rischi analoghi.

L’Italia, dopo aver battuto il triste primato europeo dei decessi da AMR, inizia a sensibilizzarsi al tema. Il prof. Andreoni ci guiderà nel percorso di awareness alla prevenzione, ove i vaccini giocano un ruolo fondamentale per proteggerci dall’uso ingiustificato di antibiotici. Tema di particolare riguardo per le persone con HIV, maggiormente esposte alla necessità di farne uso a causa del danno immunologico.

12.30
LA PROPOSTA DI LEGGE D’ATTIS E IL PIANO NAZIONALE AIDS?

Enrico Caruso, operatore sociosanitario dell’Ente Milano CheckPoint, in qualità di discussant guiderà una sessione interattiva con i partecipanti per approfondire il tema dell’AMR. Inoltre, ci aggiornerà sulla PdL D’Attis e sul nuovo Piano Nazionale AIDS. Entrambe includono strategie precise per rispondere alle umnet needs delle PLWH rilevate negli ultimi anni, che restano ancora insoddisfatte.

14:30
HIV e (dis)EQUILIBRI della MENTE

La  Prof. Paola Cinque, Ospedale San Raffaele di Milano, centrerà la propria relazione sulla salute mentale e sull’importanza delle funzioni cerebrali e della cura di se stessi in presenza di HIV. Tra altri aspetti di fondamentale importanza, ci guiderà sulla descrizione delle difficoltà che derivano da ansia, depressione, concentrazione, ruolo del sonno e come prendere cura di se stessi per prevenire i danni visibili, legati all’invecchiamento, tra cui la dementia, l’immunosenescenza.

15.00
Nicoletta Frattini, ASA Milano, coordinerà la parte interattiva della sessione per tracciare gli homeworks, ponte verso la prossima edizione di Giornate di Nadir.

Plus Roma, con Filippo Leserri, tratterà in dettaglio il fenomeno in crescita del Chemsex, rischio sempre più vicino alla popolazione giovane e meno e, in un’ottica più pratica, farà una rassegna degli strumenti dannosi per ottenere il piacere sessuale.

17:30
Chiusura delle Giornate di Nadir e prospettive.